Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Nyc del 20/11/2023

Scheda quesito

Nickame:
Nyc
Data:
20/11/2023
Quesito:
Egr. Prof. Guaraldi, in un precedente questito sul test mylan in merito all'utilizzo della prima o seconda goccia di sangue aveva risposto che "indicazione di utilizzare la seconda goccia di sangue è per permettere di raccogliere una quantità omogenea di sangue. Gli anticorpi sono egualmente distribuiti nel sangue." Se gli anticorpi sono egualmente distribuiti nel sangue per logica dovrebbero essere rilevabili anche nella prima goccia di sangue, se presenti. È così? In che modo e in che probabilità la prima goccia potrebbe dare un falso negativo? Ho fatto un test con esito negativo a 6 mesi dall'ultima esposizione al rischio, usando la prima goccia. Grazie per la risposta.
Risposta di :

Buongiorno,

l’utilizzo della prima goccia di sangue al posto della seconda non va a modificare l’attendibilità del test. La corretta esecuzione del test rapido (rispettando il periodo finestra di 90 giorni), e quindi la sua validità è provata dalla comparsa della linea di controllo. 

Cordiali saluti, 

Dott.ssa Mariachiara Pellegrino

Prof. G. Guaraldi