Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Amy1989 del 20/11/2023

Scheda quesito

Nickame:
Amy1989
Data:
20/11/2023
Quesito:
Buonasera a tutti, cercherò di raccontare brevemente la mia storia per poter avere un parere/consiglio su quanto sta succedendo. Ho avuto un rapporto vaginale ricettivo il 21 ottobre sera partito protetto e terminato purtroppo con eiaculazione interna: il preservativo si è sfilato, io non mi sono accorta di nulla e il ragazzo che si è accorto ha pensato di non avvisarmi e venire comunque all'interno senza dirmi nulla sapendo che prendevo la pillola. 12 ore dopo l'accaduto mi sono fatta prescrivere la PEP con Biktarvy (ho dovuto insistere perché il medico del PS non era dell'idea!) Da quell'episodio sono stata assolutamente ligia nell'assunzione: - 1a dose ore 13.00 ,dopo 13 ore circa dall'accaduto -2a dose per motivi di reperimento farmaco alle 19.00 Dalla terza dose in poi sono stata sempre tra 19 e 19.30 tranne un giorno che l'ho presa alle 21/21.30 Ho paura che: - il mio problema di binge eating abbia però potuto influire: è capitato di abbuffarmi pesantemente (parliamo di abbuffate di anche 7.000 calorie contate di dolci, pizze ecc quindi alimenti molto grassi) in concomitanza dell'orario di cena quando avevo assunto o stavo per assumere il farmaco. Ho il terrore che questo possa aver interferito con l'efficacia - inoltre durante questa ultima settimana sto avendo problemi intestinali: Per quanto riguarda i problemi di diarrea che ho avuto, devo preoccuparmi che il farmaco non sia stato assorbito? Ultima domanda: la prima dose l'ho presa dopo 12/13 ore quindi alle ore 12.30/13.00 La seconda dose non sono riuscita a prenderla prima delle 19: quindi tra la prima e la seconda anziché 24 ore ne sono passate circa 30 abbondanti... potrebbe avere inficiato l'efficacia essendo soprattutto le prime dosi? AGGIORNAMENTO: il ragazzo con cui ho avuto il rapporto si è reso disponibile a fare il test. L'unica cosa è che soffre di mastocistosi cutanea... potrebbero esserci interferenze sia per la malattia in se sia per i farmaci che eventualmente prende e falsi negativi con un test di 4a generazione?
Risposta di :

Buongiorno,

l’assorbimento del Biktarvy non è influenzato dall’alimentazione (può infatti essere assunto sia a stomaco pieno che a digiuno) ed è rapido, quindi non significativamente compromesso dall’’alvo diarroico. Puo’ stare tranquilla non vi sono motivi di pensare che la profilassi post esposizione sia compromessa da questi aspetti né dalla differenza di orario tra la prima e seconda assunzione.

La mastocitosi cutanea non comporta interferenze con il test di IV generazione.

Cordiali saluti, 

Dott.ssa Mariachiara Pellegrino

Prof. G. Guaraldi