Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Alex78 del 09/09/2019

Scheda quesito

Nickame:
Alex78
Data:
09/09/2019
Quesito:
Salve! Ho avuto una ipotesi di Hiv ancora sto da 22 giorni dopo il sesso non protetto anale ma ha chiesto se ho avuto malattie di trasmissione sessuale ho risposto che non avuto mai, vi descrivo la situazione dei sintomi se possono essere ipotizzabili di avere l'Hiv perché ero in un Festival ed era confusionario dopo aver fatto sesso non protetto: -3 giorni dopo il Festival ho avuto la febbre muscolare e affaticato quando mi sono svegliato ma mi era passata in pochi giorni con le medicine. - Quarto giorno dopo ho avuto una diarrea che però con una dieta rigida mi era passato. - Al nono giorno dopo mi sentivo che grattavo il viso e il naso e anche a un dito della mano ma non ero irritato e brufolino intorno alle labbra ma si è passato il brufolino. - 12-essimo giorno dopo ho avuto nella glande del pene una irritazione e un puntini rossi piccoli che era candida ma era passato in una settimana per la scarsa igiene e masturbazione con la pulizia tutto il giorno con olio essenziale Tea Tree. Adesso nel 22-essimo giorno mi appare una bolla piccola nel palmo della mano poco rossa e gratto tutto il corpo ma non sono venuti rash cutaneo e ancora la diarrea. Vi ricordo che alcune volte ho avuto vermi intestinali con i analisi prima dell'accaduto non ho avuto e poi ho fatto controllo al dermatologo l'anni precedenti che ciò i funghi nel corpo nelle spalle, braccia e pettorali, viso e corpo tendenzialmente grassa con acne e sudo molto quando fa caldo e mi escono brufoli e poi con il Festival non ho dormito molto bene e ho bevuto troppo. Non ho avuto febbre e mal di gola! Può essere una ipotesi che ciò l'Hiv, e poi, quando è meglio fare un test hiv?
Risposta di :
Gentile Alex78, I sintomi che ci riferisce sono molto generici e non specifici di HIV, le papule sul grande e la febbre potrebbero essere più giustificate da altre infezioni a trasmissione sessuale(ad esempio sifilide) o più semplicemente da una virosi stagionale. Le consigliamo pertanto di effettuare un test MST completo nella AUSL di riferimento, a 30 giorni dal rapporto sessuale a rischio. Cordiali saluti, Alberto Brigo Prof. Giovanni Guaraldi