Scheda quesito
- Nickame:
- Dubbioso
- Data:
- 28/08/2019
- Quesito:
- Buona sera, innanzitutto grazie per il vostro servizio. Vi scrivo perché ho avuto un rapporto con una sierosconosciuta. Si è trattato di un rapporto passivo orale non protetto senza eiaculazione e un rapporto orale attivo di qualche secondo. A questi ha seguito poi un rapporto vaginale protetto brevissimo di pochi secondi. Si tratta di un comportamento a rischio? Scusate ma è stata per me la prima volta dover affrontare questo problema per un rapporto occasionale
- Risposta di risponditore non trovato:
- Salve Dubbioso,
il rapporto orale rappresenta un rischio clinicamente non significativo di trasmissione di HIV. Il rischio è concreto unicamente in presenza di lesioni sanguinanti del cavo orale (sangue dal cavo orale della partner che viene a contatto col grande o con ferite sui genitali maschili nel rapporto passivo oppure sangue o secrezioni vaginali della partner che vengono a contatto con lesioni sanguinanti nel suo cavo orale nel rapporto attivo).
Cogliamo l'occasione per ricordarle che a tutte le persone sessualmente attive si raccomanda l'esecuzione periodica del test HIV per monitorare il proprio stato di salute.
Cordiali saluti.
Martina Del Monte
Dr.ssa Y Grassi