Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Aiuto! del 20/08/2019

Scheda quesito

Nickame:
Aiuto!
Data:
20/08/2019
Quesito:
Buonasera, sono un ragazzo che 32 giorni fa ha commesso un errore...ho avuto un rapporto con un uomo la cui sieronegatività è alquanto dubbia. Anzi è molto probabile che sia s+ (dedotto da reticenze sue nel dire il suo stato di salute). Il rapporto, durato in tutto circa 10/15minuti ,è consistito in baci profondi ripetuti, sfregamenti fra genitali(non prolungati) e fellatio sia attiva che passiva (durate ognuno tutto circa 1/2 minuti, senza eiaculazione di nessuno dei due nel cavo orale). L'intero rapporto si è verificato sotto la doccia, quindi con presenza di acqua corrente. Ho effettuato un autotest ematico (puntura dito) mylan a 30 giorni risultato negativo. Quanto posso ritenermi tranquillo? So che per chiudere la faccenda dovrei fare un test di 4 generazione a 40giorni, ma l'autotest mylan a 30 è tranquillizzante, oppure è stato del tutto inutile riguardo questo rapporto? (Ho letto che gli anticorpi si formano tra 25/30 giorni in media). In tutti questi giorni non ho avuto sintomi intensi :solo qualche afta tra il 4o al 9ogiorno dopo il rapporto e un leggero fastidio all'inguine dal 12esimo al 16esimo giorno dopo. Ho letto che ricevere la fellatio non è rischioso per l'HIV. Fare invece una fellatio,senza eiaculazione, invece? L'eventale presenza di precum aumenta il rischio?(il rapporto è stato breve, circa due volte di nemmeno 30/40 secondi, il tutto ripeto sotto l'acqua corrente). Grazie attendo vostre risposte.
Risposta di risponditore non trovato:
Buonasera, Il rapporto che lei ci ha descritto non è a rischio di trasmissione di HIV, in quanto la fellatio senza eiaculazione nel cavo orale non presenta rischio di trasmissione del virus. La presenza di "precum" non modifica il rischio. Pertanto non vi è indicazione ad eseguire il test per questo episodio. Il test da lei eseguito è stato comunque una buona pratica per essere più consapevole riguardo al proprio stato di salute, ma non è necessario che ne ripeta altri per questo episodio. Cordiali saluti, Alberto Brigo, Dott. G. Dolci