Scheda quesito
- Nickame:
- Mauro
- Data:
- 06/08/2019
- Quesito:
- Buongiorno Prof Guaraldi. Su internet si legge, anche a firma di medici (o sedicenti tali?) che l' utilizzo CORRETTO del condom (quindi per tutta la durata del rapporto dalla penetrazione al termine con preservativo integro) NON protegge al 100%da HIV. Al TV AIDS mi dicono che invece la protezione è certa e totale senza il minimo dubbio, e mi dicono che se condom si rompe la rottura è SEMPRE visibile perché, essendo il profilattico sotto pressione, anche un minuscolo foro ne provocherebbe l' esplosione e si ritroverebbe glande scoperto e condom lacerato ed accartocciato alla base del pene (quindi se il condom sembra apparentemente integro significa che realmente lo è e ci ha protetto da HIV, HPV ed altre MST). Lei in quanto Esperto cosa ne pensa? Ringraziando ancora una volta per il prezioso aiuto attendo con ansia Sua cortese risposta.
- Risposta di :
- Buongiorno Mauro,
confermiamo quanto detto dal TV AIDS: l'utilizzo di un preservativo previene la trasmissione di HIV se utilizzato correttamente, cioè dall'inizio alla fine del rapporto. La rottura del preservativo è inoltre un evento facilmente riconoscibile (come da lei descritto).
Cordiali saluti
R. Giuri
Prof Giovanni Guaraldi