Scheda quesito
- Nickame:
- virtual19
- Data:
- 25/07/2019
- Quesito:
- Buongiorno, gentilemente potreste spiegarmi in termini tecnici, per quale motivo il test di IV generazione è definitivo a 40 giorni, a differenza di quello di III generazione? So dell'antigene p24, ma mi potreste spiegare per quale motivo oltre i 40 giorni non potrebbero esserci mutamenti? Vi chiedo gentilmente una spiegazione più dettagliata (perchè in rete ho trovato poco a riguardo) per tranquillizzarmi di più dopo aver ricevuto l'esito del test. Grazie
- Risposta di :
- Salve,
I test HIV di IV generazione sono test molto affidabili, tuttavia la loro sensibilità diventa massima solo se effettuati a 40 giorni dal contagio.
Questo perché serve tempo al virus per replicarsi ma anche al sistema immunitario per elaborare una risposta anticorpale contro il virus, il test va a cercare sia il virus sia la risposta anticorpale.
Un test eseguito a 40 giorni si può dire definitivo se il risultato è negativo, se il risultato è positivo si faranno ulteriori indagini per escludere che il test sia stato troppo “sensibile” e abbia quindi sbagliato, registrando una risposta positiva nonostante l’assenza di infezione. L’errore di questo test è sempre in eccesso di diagnosi e mai in difetto, questo garantisce l’alta sensibilità.
A disposizione,
Alberto Brigo
Prof Giovanni Guaraldi