Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di CiaoDa88 del 21/07/2019

Scheda quesito

Nickame:
CiaoDa88
Data:
21/07/2019
Quesito:
Salve a tutti! Ho avuto una relazione con un ragazzo, sieropositivo in cura. Lui mi ha detto quasi subito il suo stato, in modo corretto e io visto che ero molto preso da lui ho continuato a vederlo fidandomi. Sono purtroppo però andato poi in apprensione, perché mi è venuta febbre e mal di gola, sparita poi dopo l'uso di antibiotici in due giorni. Quando ho iniziato ad avere rapporti con lui (orali, sia attivi che passivi senza preservativo, ma senza eiaculazione in bocca, anali sempre e solo protetti) era in terapia da 6 mesi, a quanto dice lui con carica virale azzerata, anche al controllo dopo infatti mentre ancora stavamo insieme aveva la viremia sotto le 50 unità. Ho letto spesso per per essere certi della non contagiosità di un sieropositivo, deve essere con carica azzerata da almeno 6 mesi, quindi lui deduco di no perché era da 6 mesi in cura e i primi mesi avrà avuto la viremia più alta. Non ho ben capito se per stare tranquilli basta arrivare ad avere una viremia bassa, non rilevabile, o deve arrivarci e rimanerci per almeno sei mesi. Grazie per l'ascolto
Risposta di :
Salve CiaoDa88, come prima cosa , lei ci riferisce di avere avuto rapporti orali passivi e attivi senza preservativo e rapporti anali sempre protetti con un partner sieropositivo. Tali pratiche, in assenza di lesioni francamente sanguinanti, non sono da considerarsi a rischio clinico di trasmissione di HIV, a prescindere dalla carica virale del suo partner. Un partner sieropositivo non può trasmettere il virus se la.carica virale è irrilevabile, questo di norma avviene dopo 6 mesi di terapia, tuttavia non è dato sapere come fosse la carica virale all'inizio della frequentazione. In ogni caso, avendo lei sempre avuto rapporti sessuali senza rischio di trasmissione, può stare tranquillo, i sintomi da lei riferiti sono del tutto aspecifici e non indicativi. Cordiali saluti, A. Riccò