Scheda quesito
- Nickame:
- Marco
- Data:
- 05/07/2019
- Quesito:
- Gentilissimi Dottori buongiorno,
avevo già provato a scrivere ma senza risposta, probabilmente a causa di un mio errore nell'inviare la richiesta...
Circa 15 giorni fa ho avuto un rapporto occasionale extraconiugale con una sconosciuta, il rapporto penetrativo è stato coperto con preservtivo, ma prima di cominciare, le ho praticato rapporto orale, cunnilingus, per non più di 10 secondi e principalmente nella parte esterna della vagina, senza andare troppo in profondità, poi preso immediatamente dall'ansia di aver fatto qualcosa di rischioso mi sono fermato.
Al termine del rapporto, mi sono accorto di avere una piccola sciupatura, come un irritazione, infiammazione, dovuta probabilmente al cibo sulla punta della mia lingua, sciupatura che a vista non mi sembrava avere fuoriuscite di sangue.
Vivendo in uno stato di ansia, sono a chiedervi se c'è stato un reale rischio di contagio HIV e se è il caso di fare il test.
Rimango in attesa di una risposta.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Buongiorno, ci racconta di aver avuto un rapporto penetrativo protetto e un rapporto oro-genitale attivo non protetto. Avendo utilizzato correttamente il preservativo dall’inizio alla fine del rapporto penetrativo ed in assenza di ferite aperte o abbondanti perdite di sangue, il rapporto da lei descritto non si considera a rischio clinicamente significativo per la trasmissione di HIV.
Cogliamo l’occasione per ricordarle che per chiunque conduca una vita sessuale attiva è indicata l’esecuzione periodica di test HIV e MST per vivere in modo più sereno e responsabile la propria sessualità.
Cordiali saluti,
Pier Francesco Centonza, Dott.ssa E. Bacca.