Scheda quesito
- Nickame:
- Paranoiaeansia
- Data:
- 18/06/2019
- Quesito:
- Buongiorno,
Vi scrivo per placare le mie ansie.
Ho avuto un rapporto orale non protetto completo con eiaculazione con un partner occasionale circa 3 anni fa.
A distanza di 3 mesi e 2/3 settimane dal rapporto (non 4 mesi come richiedono, per un errore di calcolo mio) sono andata a donare il sangue all'avis, dove testano anche per l'hiv e le mie analisi avevano esito negativo.
Ho in seguito iniziato una relazione duratura, che proseguo tutt'oggi. A distanza di circa 1 anno e qualche mese dal rapporto occasionale di luglio ho fatto un test hiv del tipo istantaneo, con una goccia di sangue ed esito in pochi minuti, sempre con esito negativo.
Ultimamente sto avendo qualche problema di salute, spossatezza, lingua bianca, linfonodi ingrossati sotto il collo, mal di gola che non passa e sono finita nel panico, preoccupatissima.
Devo ripetere il test? È possibile che i due test fatti abbiano avuto esito falsato? Per questione di tempistiche il primo e di metodologia (goccia di sangue e non analisi di laboratorio) nel secondo?
Aggiungo che con il mio partner usiamo il preservativo sempre, in quanto non assumo la pillola anticoncezionale.
- Risposta di :
- Salve Paranoiaeansia,
Ci racconta di aver praticato un rapporto oro-genitale non protetto circa 3 anni fa a cui sono seguiti due test HIV entrambi negativi. Considerato l'esito dei test (che risultano attendibili se effettuati 40 giorni dopo il rapporto a rischio) può tranquillizzarsi e lasciarsi l'accaduto alle spalle, senza necessità di effettuare ulteriori esami in merito. Tuttavia riferisce di presentare negli ultimi tempi alcuni sintomi persistenti, pertanto le consigliamo di affidarsi al proprio medico curante per approfondire il quadro clinico.
Cordiali saluti
Roberto Bulgarelli
Prof. Giovanni Guaraldi