Scheda quesito
- Nickame:
- Estero
- Data:
- 18/06/2019
- Quesito:
- Buongiorno,
Vorrei esporre un dubbio. Circa 4 settimane fa mi è stato praticato del sesso orale da uno sconosciuto e l’ho praticato anche io. L’eiaculazione non è avvenuta in bocca ma potrebbe esserci stato liquido pre seminale e in alcuni giorni sono soggetto a perdite di sangue quando lavo i denti. Dalla scorsa settimana ho un herpes sulla lingua (non particolarmente brutto, nè eccessivamente doloroso, direi solo fastidioso) e già in passato mi era venuto un herpes sul labbro. Da ieri sto curando l’herpes con un farmaco antivirale, ma in generale vorrei sapere se sono a rischio di contagio hiv, essendosi l’herpes manifestato nelle prime quattro settimane dal rapporto. Inoltre, aggiungo che non ho avuto sintomi febbrili, ma solo un po’ di gola infiammata per via dell’uso di aria condizionata (mi capita spesso). Rimango fiducioso di una vostra risposta. Grazie per il servizio che rendete alla società.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Estero,
i raposti orali in assenza di eiaculazione e ferite francamente sanguinanti in bocca non sono considerate a rischio di trasmissione per HIV. I sintomi da lei riportati sono aspecifici e possono essere dovuti ad un calo delle difese immunitarie. Può quindi stare tranquillo e lasciarsi l'accaduto alle spalle.
Cordiali saluti,
L. Pirazzoli
Dr.ssa Y.Grassi