Scheda quesito
- Nickame:
- Delucidazioni
- Data:
- 16/05/2019
- Quesito:
- Salve a tutti
Sono arrivato a scrivere perché sto in uno stato di angoscia che mi fa vivere male.
Allora ho avuto un rapporto occasionale protetto da preservativo, tranne che per il sesso orale, premetto che da parte mia è stato molto blando e con eccessiva saliva (giusto per).
Tutto bene tranne che dopo 5 gg mi vengono placche alla gola solo queste niente febbre. Questo è stato il campanello di allarme che mi ha fatto dubitare sulla situazione faccio una cura antibiotica e passa tutto. Dopo 26 gg effettuo il primo test sembra essere di 3 generazione (nn mi sapevano dire nel laboratorio analisi) con risultato negativo ... A 44 giorni faccio un secondo test HIV duo ultra sempre negativo.
Ecco intorno quei giorni scopro che la partner è sieropositività ....e qui l'ansia mi assale.
Mi documento sul web e vedo che se anche nel liquido vaginale c'è il virus dell HIV, la lisozima dovrebbe debellare il virus. Quanto è vera la mia ricerca? Quanto posso stare tranquillo ? Ah da adolescente ho fatto il fuoco di Sant'Antonio. A prescindere tra qualche settimana ripeterò il test
- Risposta di risponditore non trovato:
- Salve,
abbiamo letto il suo quesito e possiamo tranquillizzarla sulla base di diversi motivi: cosa fondamentale, lei ha adeguatamente utilizzato il preservativo durante il rapporto penetrativo, mentre a essere scoperto è stato il rapporto orale che, in assenza di ferite e lesioni francamente sanguinanti, ha un rischio clinicamente non significativo per la trasmissione di HIV. La sintomatologia da lei descritta è aspecifica e non ascrivibile all’evento che ci racconta. Inoltre, a 44 giorni lei ha eseguito un test HIV di quarta generazione il cui esito, risultato negativo, è da considerarsi definitivo. Non è dunque necessario che lei ripeta il test per il rapporto da Lei descritto, che si può lasciare alle spalle, ma può farlo a distanza di un anno come buona norma che suggeriamo a tutte le persone sessualmente attive ma .
Cordialmente
M. Del Monte
Dr.ssa Y.Grassi