Scheda quesito
- Nickame:
- Marco
- Data:
- 09/05/2019
- Quesito:
- Ho contratto HPV genitali (pelle asta del pene, base del pene. Con la partner ho avuto tutti i tipi di rapporti...Poi ho fatto lo stupido con qualche orale Omosessuale. Domanda: L'infezione è dovuta all'anale con la mia partner /compagna o al rapporto orale omo?...C'è il rischio nell'ultima ipotesi che abbia contagiato la mia compagna?...Non nascondo la vergogna e la coscienza sporca...Ma cosa dobbiamo/possiamo fare per ridurre eventualmente il rischio contagio?...Sono stato trattato con la crio...terapia...Ringrazio anticipatamente per una vostra risposta e suggerimento.
- Risposta di :
- Buongiorno Marco,
Abbiamo attentamente esaminato il suo quesito: ci chiede cosa può fare per ridurre il rischio di contagio di HPV con la sua partner.
Purtroppo i condilomi genitali, causati quasi sempre da HPV 6 e 11, sono malattie a trasmissione sessuale abbastanza diffuse, per le quali esiste oggi però un vaccino efficace.
La trasmissione avviene sia attraverso rapporti sessuali penetrativi (anali e vaginali) ed orali ma anche con il prolungato contatto mani genitali e altre volte indirettamente tramite oggetti usati per l'igiene intima o il piacere sessuale.
Inoltre i condilomi possono manifestarsi anche a lunga distanza dalla infezione.
Pertanto NON possiamo sapere da quali rapporti derivino i suoi condilomi e se la sua partner sia già infetta.
Il sesso protetto, tramite preservativo, riduce il rischio di trasmissione e andrebbe praticato fino a 2 mesi dalla rimozione dei condilomi.
In considerazione di quanto detto, le consigliamo di avviare la sua partner ad un controllo medico e consigliamo sia a lei che alla sua partner il vaccino. In chi non ha contratto l'infezione il vaccino ha un'efficacia preventiva, in chi lo ha già contratta può ridurre il rischio di recidiva.
Cordialmente, Giovanni Mori
Prof Giovanni Guaraldi