Scheda quesito
- Nickame:
- Ipocondriaco
- Data:
- 07/05/2019
- Quesito:
- Salve, ho gia cercato tra le varie risposte che avete dato in precedenza per casi simili quindi chiedo scusa se porrò una domanda gia fatta molte volte in passato. Ieri sera ho praticato un rapporto orale ad un uomo che non conosco e di cui non ho contatti, è durato un paio di minuti, non sono venuto a contatto con l eiaculato e non mi sembra ci sia stato nemmeno con il precum, ma per quest ultimo non posso dirlo con estrema sicurezza. In bocca non ho ferite sanguinanti, tendo solo a mordermi un po la parete interna della bocca ed ho un po le labbra screpolate ma non esce sangue(ho anche un po le tonsille infiammate a casa di un mal di gola recente,aumenta il rischio?).Igienicamente lui era pulito e dall aspetto fisico non sembrava avere nessun tipo di mst o altri problemi, solo che mi sono allarmato leggendo che anche rapporti orali di questo tipo possono esporre ad un rischio"teorico"di contagio di hiv o ad altre mst come sifilide ecc.. sono a rischio o posso stare abbastanza tranquillo? Essendo un rischio basso per questo tipo di rapporto non mi verrebbe fornita una terapia post-esposizione vero(sarei ancora in tempo sono passate solo 24ore)? Per il test hiv devo aspettare i 40giorni? Invece per le altre mst posso fare altre analisi prima?
Vi ringrazio in anticipo, il vostro lavoro qui é davvero molto utile.
- Risposta di :
- Buongiorno,
Nel suo quesito ci racconta di aver eseguito un rapporto orale, in assenza di sanguinamenti abbondanti o ferite evidenti sulle mucose. Pertanto, in merito all'accaduto, possiamo affermare che non ha corso rischi di trasmissione del virus HIV o di altre MST. Per questo motivo, non riteniamo necessaria l'esecuzione di un test HIV in seguito a tale episodio. Può stare tranquillo e lasciarsi l'episodio alle spalle.
Cogliamo l'occasione di ricordare a tutte le persone sessualmente attive di sottoporsi a controlli periodici e test HIV (se di quarta generazione, eseguirlo dopo 40 giorni dal rapporto a rischio), nella clinica di malattie infettive a Lei più vicina.
Cordiali saluti,
M. Piccinini
Prof. Giovanni Guaraldi