Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Utente 1 del 02/05/2019

Scheda quesito

Nickame:
Utente 1
Data:
02/05/2019
Quesito:
Salve volevo un vostro parere per quando riguarda un rapporto orale attivo senza eiaculazione che ho praticato un mese fa ad un uomo di cui non conosco la stato sierologici. Circa 1 settimana dall'evento ho avuto un leggero mal di gola che ora a distanza di un mese rimane li fisso e con linfonodi del collo gonfi e vampate di calore in viso. Ho paura di aver contratto l'Hiv. Ho effettuato circa 15 giorni dopo un tampone faringeo con risultato negativo e dato che avevo prurito intimo e perdite ho effettuato un tampone endocervicale con risultato positivo a streptococco fecale. Ho assunto antibiotici sperando che agissero anche per la gola ma non è stato così. Siccome e periodo di allergia ho pensato potesse essere correlato anche a quello. Posso avere un vostro parere dovrei effettuare il test?
Risposta di risponditore non trovato:
Buongiorno, Un rapporto oro-genitale attivo, in assenza di eiaculazione e ferite francamente sanguinanti in cavo orale, non è considerato a rischio clinico di trasmissione di HIV. I sintomi che riferisce sono altamente aspecifici e non necessariamente correlati all’accaduto, se dovessero persistere la invitiamo a rivolgersi a un medico di sua fiducia per le cure del caso e ad eseguire eventualmente tamponi faringei specifici per gonorrea e chlamydia. Le ricordiamo infine, indipendentemente dal rapporto che riferisce, che l’esecuzione periodica di test HIV e MST è indicata con cadenza annuale a tutte le persone sessualmente attive. Cordiali saluti, L. Pirazzoli, Dott.ssa E. Bacca.