Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Mananos del 22/04/2019

Scheda quesito

Nickame:
Mananos
Data:
22/04/2019
Quesito:
Buongiorno, e complimenti allo staff. Vi pongo il seguente quesito, se possibile vorrei una risposta dal dottore Guaraldi. Quesito: Ho avuto 11 anni fa due rapporti con donne diverse, nello specifico, con la 1° mi venne praticato un rapporto orale con eiaculazione nella sua bocca da parte mia, francamente era buio, ma sulla mia biancheria intima non vi erano tracce di sangue, io ho praticato una masturbazione vaginale clitoridea , tenga presente che mangiandomi le unghie, sicuramente avrò avuto delle pellicine. 2° episodio, anche la seconda donna mi ha praticato un fellatio sempre con eiaculazione da parte in bocca, questa volta però essendo giorno, non vi erano tracce di sangue, ma soltanto un leggero arrossamento intorno alla pelle del glande. Tutte due le persone non hanno problemi di salute, una delle due carcinoma mammario, ma ad oggi vivente. 1* Ho rischiato di essere contagiato con HIV? 2* Praticare la masturbazione vaginale toccando il clitoride si è a rischio contagio? 3 *E' vero che il contagio tramite fellatio passivo (io Ricevo) sono molto basse? 4* Sento dire che non è a rischio contagio senza la presenza di ferite spontaneamente sanguinanti? Cosa si intende per spontaneamente sanguinanti? potrebbe essere molto comprensibile a tanti. 5* Ne io ne la mia moglie abbiamo ad oggi patologie DDN, posso dimenticare gli episodi sopra descritti? Grazie.
Risposta di :
Buongiorno, abbiamo ascoltato con attenzione il suo quesito. Il sesso orale non rappresenta un rischio di trasmissione dell’HIV in assenza di lesioni e/o eiaculazione, così come la masturbazione. Gli episodi da lei riportati sono da considerarsi perciò ad un rischio molto basso e accaduti diversi anni fa. La invitiamo ad effettuare un test HIV/MST, se in questi ultimi 11 anni non l’ha mai eseguito, per vivere serenamente la sua vita sessuale. Cordiali saluti Dott.ssa M. Afonina e Prof. Giovanni Guaraldi