Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di ilsole72 del 20/04/2019

Scheda quesito

Nickame:
ilsole72
Data:
20/04/2019
Quesito:
Buongiorno, Sono un po’ paranoico in fatto di malattie sessualmente trasmissibili e vorrei un confronto sul mio comportamento: precauzioni, attenzioni o meno attenzioni... Non sono un frequentatore costante di partner occasionali ma vivo eventi radi nell’anno. Nel sesso completo utilizzo sempre il profilattico. Le mie paranoie escono fuori con il sesso orale che pratico di rado, solo se ho un confronto con la partner sul tema delle MST e nella maggior parte dei casi senza addentrarmi a stimolare la vagina ma la sola parte esterna del clitoride. La penultima frequentazione risaliva ai primi di dicembre (persona frequentata altre volte e “sicura”) e a metà marzo ho fatto la visita AVIS per la donazione del sangue, tutto ok. Da un mese sto frequentando una nuova partner e prima di procedere con un comportamento più libero in merito alle precauzioni, parlando come mio consueto della cosa con lei, abbiamo pensato all’idea di comprare il test HIV in farmacia e farlo assieme....per la reciproca sicurezza (si tratta di un rapporto basato sul sesso che al momento non prevede altro); da parte mia sono sicuro della mia situazione sanitaria come segnalato sopra, idem lei (unica relazione da quando è finito il suo rapporto con il suo ex compagno sono stato io). Ma giustamente sono la mia parola contro la sua da persone di fatto che non si conoscono nella loro storia. La domanda: l’esecuzione del self test ci può dare reciproca sicurezza sul poter vivere incontri sessuali con maggiore libertà sulle precauzioni? Per esempio nella pratica del sesso orale? Penetrativo al netto della contraccezione ovviamente... Grazie mille e saluti.
Risposta di :
Buonasera ilsole72, Abbiamo attentamente esaminato il suo quesito: ci chiede sostanzialmente se l'autotest HIV, acquistabile in farmacia, é affidabile. La risposta é si: dopo 90 dall'eventuale rapporto a rischio, l'autotest é considerato affidabile. Ci permettiamo però di ricordarle che il virus dell'HIV si trasmette solamente con rapporti penetrativi (vaginali o anali) non protetti e con scambio diretto di sangue. I rapporti orali NON sono considerati a rischio effettivo, a meno della presenza di evidenti lesioni sulle mucose genitali e/o del cavo orale. Cordialmente, Giovanni Mori Prof Giovanni Guaraldi