Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Sandro88 del 22/03/2019

Scheda quesito

Nickame:
Sandro88
Data:
22/03/2019
Quesito:
Buongiorno dottori..spero di ricevere una risposta sincera e dettagliata..come ho già scritto in precedenza ho avuto un Rapporto extraconiugale..non protetto..il giorno dopo lo faccio con mia moglie che allatta la bimba ...dopo circa un mese,un mese e mezzo abbiamo tutti e tre sintomi semi influenzali..strani.che giunsero sequenzialmente.partiamo con una febbre lieve persistente sui 37...sudorazione notturna,inappetenza,mal di gola con linfonodi al collo gonfi,dolente inguine e ascelle..fotofobia,intorpidamento mani e piedi, nausea circa 10 gg,diarrea,eruzioni tipo morbilliforme su mani braccia spalle e dorso..con macchie rosa che tutt ora a distanz di 7 mesi persistono ancora..un senso in gola come se avessi muco, ancora adesso,unghie striate e convesse verso il basso..dolori muscolari, glutei, dolorr assee alle anche, giunture mani e spalle..facciamo test hiv tutti e 3 a 30 60 90 150 gg con pcr negativo..citomegalovirus pos igg igm neg con avidità alta.quindi infezione presa molto ma molto prima...poi non ho avuto valori di transaminasi alte e il medico l ha escluso.. ebv mononucleosi pos igg e igm neg..mentre mia moglie negativa..quindi è da escludere..epatite a b c neg..sifilide anche.. io dal tampone uretrale Ureoplasma pos..Ma solo io..leggendo potrebbe essere una coinfezione hiv..faccio le analisi urine mia moglie e la piccola tutte e due infezione urinarie da escherechia coli..tipizzazione cd4 mia figlia 0,600 cd4 su 0,600 1,500 basso...ad oggi abbiamo riattivazione citomegalovirus ,linfonodi persistenti gonfi e dolente..il mio dubbio visto che restano queste macchie rosa,mia figlia infezioni ricorrenti strepticocco,stefilococco, dermatite, io dermatite seborroica cuoio capelluto e naso, siccome i medici ci sbattono dicendo che non sia nulla ma effettivamente qualcosa ce, io sono strasicuro che esiste un ceppo hiv non rilevabile ai test..ho letto che in passato gente si ammalava nonostante i test erano negativi, oggi dicono che tutto questo non succede..siccome la questione riguarda noi 3 soprattutto una bimba di 3 anni e mezzo, perché non si approfondisce in merito?abbiamo le gamma globuline alte,immunoglobuline igg alte con igm alte..Ma nessuno prende in considerazione ciò...Mi sapete dare una delucidazione?un virus se cronicizza non è un virus da sottovalutare...quundi a distanza di mesi vorrei capire cosa posso fare e dove andare....ho girato tutti gli ospedali del nord Italia...la ringrazio infinitamente
Risposta di :
Gentile Sandro, mi descrive in dettaglio una questione clinica che non può essere affrontata attraverso questo servizio che non può e non deve fare diagnosi cliniche. Se lo ritiene sono disposto a valutarla presso la clinica delle Malattie Infettive del Policlinico di Modena. Relativamente a questo descritto posso però ESCLUDERE senza ombra di dubbio una infezione da HIV. Non è vero che ci siano infezioni da HIV non detectabili con un test HIUV eseguito a oltre 100 gg da un comportamento di rischio. E' possibile che ci sia una infezione, forse trasmessa all'interno del nucleo famigliare che non sia ancora stata diagnosticata. Cordiali saluti Prof Giovanni Guaraldi