Scheda quesito
- Nickame:
- Miche85
- Data:
- 08/03/2019
- Quesito:
- Gentili medici e Staff, vi ringrazio in anticipo per il servizio di prevenzione, informazione e aggiungerei rassicurazione che fornite ai tanti che vi scrivono o leggono i vostri numerosissimi consulti. C'è molta disinformazione e stigmatizzazione in merito a questo virus, purtroppo rientro nella categoria dei poco informati o male informati e da qui il mio quesito. Si parla di rischio in merito a allo scambio di oggetti taglienti nell'immediato (forbicine, tagliaunghie, rasoi, limette...), nell'immediato(mi ripeto), perché da quello che credo di aver capito dai vari consulti l'HIV contenuto in poche gocce di sangue perde capacità infettante in ambiente esterno dopo pochi secondi. Fatte tali premesse, il mio dubbio sorge in merito ad una situazione che mi è capitata con una signora del mio condominio, da qui il reale QUESITO. Le ho regalato una Lima abrasiva per unghie a grana molto spessa, la Lima era nuova. Le ho spiegato che avrebbe dovuto utilizzarla con attenzione perché molto abrasiva contro la cute. La signora ha toccato, sfregato la Lima sotto ai polpastrelli meravigliandosi di quanto
davvero fosse abrasiva (tipo carta vetrata per intenderci) e poi nell'immediato(ecco le mie ansie), con divertimento, l'ha passata sulla mia cute esclamando "potesse limarci via anche il grasso!". Nel momento ho riso e non ho pensato a malattie infettive o altro, ma una volta salutata ho sentito una sensazione di leggero bruciore sulla cute dove aveva sfregato la Lima. Da qual momento ho iniziato ad angosciarmi proprio in merito ai contatti immediati con oggetti taglienti. Se la signora si fosse apportata una leggerissima escoriazione con la Lima? Effettivamente ha immediatamente e leggermente abrasionato anche la mia cute (che infatti risultava arrossata, ma priva di tagli profondi) proprio dopo la sua. Non ho potuto accorgermi di macchie o altro in quanto la Lima era nera. Comunque penso che il mio dubbio sia abbastanza chiaro e probabilmente derivato da scarsa conoscenza dei rischi di contagio nelle situazioni quotidiane, richiedo comunque il vostro gentile consulto, sperando anche di capire se in questo caso sarebbero dovute esistere consistenti quantità di sangue (visibile) o è necessario anche una piccola quantità immediatamente veicolata dalla Lima e "inoculata" tramite abrasione. Ringraziandovi ancora attendo vostra cortese risposta.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Miche85,
l'episodio da lei descritto non è a rischio per quanto riguarda trasmissione per HIV.
Un contatto indiretto e superficiale, come quello che ci ha raccontato, non è in grado di trasmettere HIV.
Può dimenticare l'accaduto.
Ci chiede infine come sia possibile la trasmissione di HIV tramite taglienti: in generale è necessario che siano presenti quantità evidenti di sangue ed è necessario che queste entrino in contatto con mucose o con cute evidentemente lesionata o la taglino immediatamente dopo il primo uso.
Cordiali saluti,
L. Pirazzoli, L.Gozzi, Dott. G. Dolci