Scheda quesito
- Nickame:
- Giorgio
- Data:
- 19/02/2019
- Quesito:
- Salve, ripropongo di nuovo il mio quesito in quanto non so se ho inviato correttamente i precedenti, il mio tormento è: il 9 febbraio scorso ho praticato un rapporto orale durato massimo una decina di secondi senza eiaculazione ne liquido preseminale in quanto rendendomi conto del rischio ho desistito e quindi ho continuato con masturbazione manuale con relativa eiaculazione sul pavimento dopo pulito il pavimento dal suo sperma mi sono sciacquato la bocca e lavato i denti ma nel lavare i denti mi sono sanguinate le gengive, ora mi chiedo quali sono i rischi che corro? ho un fatto il test ant-hiv1e2 e antigene p24 metodo elisa con rilevazione in fluorescenza risultato negativo forse i tempi erano brevi vorrei sapere se posso stare tranquillo visto che negli ultimi tempi sto avvertendo dei sintomi mai avuti e delle macchie 2 tra il collo e la spalla stò vivendo in un incubo e sono molto spaventati in quanto ho moglie anche se non ricordo di avere avuto rapporti. Vi ringrazio e se mi potreste dare una rapida risposta, Saluti
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Giorgio,
Come già risposto nei due precedenti quesiti, l'episodio da lei descritto non è a rischio di trasmissione per HIV.
I sintomi da lei riportati sono molto aspecifici e non indicativi di infezione da HIV, può indagarli rivolgendosi al suo medico di famiglia. Per quanto riguarda HIV può avere rapporti con sua moglie come prima di questo episodio.
Visto lo stato di forte preoccupazione che ci riferisce e che emerge dalle sue domande, pensiamo che potrebbe giovarle un counseling psicologico, che può richiedere presso un consultorio o da specialisti privati.
Cordiali saluti,
L. Pirazzoli, Dott. G. Dolci