Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Michele del 19/01/2019

Scheda quesito

Nickame:
Michele
Data:
19/01/2019
Quesito:
Buonasera, Vorrei avere una piccola spiegazione e delucidazione. Ho avuto un rapporto a rischio con una ragazza appena conosciuta. Dopo 55 giorni (e non lo avevo mai effettuato prima), ho deciso di effettuare il test HIV. Ho eseguito questo tipo di test: ------------------------------------------------------------------------------ HIV(Ag p24+IgG anti HIV1 - HIV2) metodo ELFA ------------------------------------------------------------------------------ Leggendo un po sul web, ho visto che questo è un test di 4 generazione, vi chiedo, è giusto?Vi chiedo questo per sapere se il mio risultato al test, ossia NEGATIVO, è da ritenersi DEFINITIVO. Leggendo sul ministero della salute e su altri siti , ho letto un po di discordanza, sempre e ammesso che il test che ho effettuato sia uno di 4 generazione. Perché sul ministero della salute da come tempistica per un esito DEFINITIVO dopo 40 giorni dall'ultimo rapporto a rischio altri siti si parla comunque, indipendentemente dal tipo di test, di aspettare i 90 giorni dall'ultimo rapporto a rischio per avere un esito DEFINITIVO. Vi chiedo soltanto se, il test che ho effettuato io (per tipologia e tempistica) lo posso ritenere già DEFINITIVO. Grazie
Risposta di risponditore non trovato:
Buonasera Michele, le confermiamo che il test da lei effettuato è di 4° generazione, e come tale la tempistica indicata dalla letteratura scientifica indica un periodo finestra di 40 giorni. Pertanto, il risultato è da considerarsi valido e definitivo. Cordiali saluti, S. Pioli, Dr.ssa M.Menozzi