Scheda quesito
- Nickame:
- Tess
- Data:
- 09/01/2019
- Quesito:
- Buonasera,
Vi premetto che, scorrendo le Vostre risposte, se ne trovano di argomentazioni come quella che vi esporrò , ma vorrei che la contestualizzasse in base alla mia esperienza.
Questa estate ho conosciuto una ragazza con il quale abbiamo cominciato una frequentazione; a fine agosto, esattamente il 31/08 e ABBIAMO AVUTO il nostro primo rapporto completo,
haime non protetto.
In questa frequentazione abbiamo avuto circa una "decina" di rapporti completi e sempre senza protezione, di cui l'ultimo esattamente il 13 novembre 2018, dove poi abbiamo smesso di frequentarci.
Per un dimagrimenti apparentemente senza motivo, il 07 gennaio 2019 ho deciso di fare il test HIV (che in realtà volevo già effettuare) con esito NEGATIVO.
La mia domanda è:
--------------------------------
Dal mio ultimo rapporto a rischio sono passati 25 giorni e so che nn sono molti per una certezza del risultato , ma il fatto di avere avuti diversi rapporti molto tempo prima indica una maggior certezza del risultato? Spero di essermi spiegato bene.
Grazie
- Risposta di risponditore non trovato:
- Buonasera Tess,
abbiamo letto con attenzione il suo quesito.
Il numero di rapporti a rischio non è in alcun modo correlato con il risultato del test.
Non risulta chiara la data dell'ultimo rapporto a rischio: qualora fosse il 13 dicembre 2018 (e non novembre, come ha scritto) sarebbe opportuno, come da lei anticipato, ripetere il test HIV ad almeno 40 giorni di distanza dal rapporto in questione.
Se l'esito sarà negativo, potrà considerare il risultato come definitivo e lasciarsi l'episodio alle spalle.
In caso di futuri rapporti con partner di cui non conosce lo status sierologico, le raccomandiamo l'utilizzo del preservativo.
Cordiali saluti,
Dr. F. Pasini, Dr. G. Dolci