Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Andrew del 30/12/2018

Scheda quesito

Nickame:
Andrew
Data:
30/12/2018
Quesito:
Gentilissimi dottori, sono sposato da diversi anni e non mi sono posto mai il problema di fare un test hiv in quanto, secondo le informazioni in mio possesso, non ho avuto situazioni a rischio. Da sempre ho usato il preservativo per i rapporti penetrativi, sporadicamente invece nei rapporti orali sia attivi che passivi. Oggi leggo che i rapporti orali attivi presentano sì un rischio basso ma comunque un rischio. Ho vissuto in Svizzera e in Germania e non solo questo tipo di rapporti non venivano considerati a rischio, ma addirittura i dottori non consigliavano nemmeno l'esecuzione del test. Da quando sono sposato comunque non ho avuto rapporti extraconiugali e mia moglie diverse volte ha dovuto effettuare il test hiv con esito negativo. Considerando che io e mia moglie abbiamo da diversi anni rapporti penetrativi scoperti (anali compresi), considerando il fatto di non aver avuto rapporti significativi in passato ai fini dell'hiv, posso considerarmi con una buona percentuale statistica anche io negativo? Lo so che solo un test può darmi la certezza al 100% però insomma penso di poter stare abbastanza tranquillo. Che ne pensate?
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Andrew, i rapporti oro-genitali attivi a donne oppure passivi in assenza di sangue o lesioni aperte a livello orale o genitale e i rapporti attivi a uomini in assenza di sanguinamenti, lesioni o eiaculazione nel cavo orale, non sono considerati a rischio clinico di trasmissione di HIV. Se i rapporti oro-genitali che ci riferisce sono tra quelli sopracitati e ha protetto ogni suo altro rapporto al di fuori della coppia in cui si trova ora, non riscontriamo situazioni che possano averla esposta a rischio per quanto riguarda la trasmissione di HIV. L'esecuzione di un test HIV e di uno screening per le altre MST è comunque consigliata a tutte le persone sessualmente attive che non vi si siano precedentemente sottoposte, al fine di vivere in modo sereno e consapevole la propria sessualità. Cordiali saluti, C. Rigon, L.Gozzi, Dr. G. Dolci