Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di M94 del 28/12/2018

Scheda quesito

Nickame:
M94
Data:
28/12/2018
Quesito:
Buongiorno gentile dottore, Le porgo il seguente quesito in seguito ad un rapporto che ho avuto 2 settimane fa. È stato protetto ma con la rottura del profilattico senza potermi essere accorto. Non so per quanto tempo la penetrazione è durata senza protezione. Spaventati e terrorizzati siamo andati in pronto soccorso con questa ragazza conosciuta su un sito d incontri molto usato dai giovani. Oltre alla pillola del giorno dopo, visto che la ragazza non aveva mai effettuato il test, abbiamo comprato il test fai da te " Autotest VIH". Seguendo le istruzioni, è risultata Negativa al test, affermando che non aveva rapporti da 1 mese. Ora la questione di fiducia è relativa e mi chiedo se questo test fatto a 30 giorni per lei possa avere una rassicurazione. Leggo su diversi siti che il tempo indicato è 90 giorni, ma che gli anticorpi si formano dal 10ecimo, 14 esimo giorno. Insomma, sembra che questo virus abbia davvero delle complicanze uniche. Anche con risultati negativo, ho voluto andare in pronto soccorso dopo 8 ore dall accaduto per poter avere una consulenza con il dottore e procedere con la Pep, la quale mi è stata sconsigliata per le conseguenze che può dare sull organismo in assenza di un vero e proprio rischio. Sono un po perso e giù di morale, visto che anche proteggendomi, succede l imprevisto e i pensieri negativi mi assalgono. In più, la gente non essendo molto informata, non sa nemmeno che si deve fare questo test e sembro io lo scemo ipocondriaco che se ne preoccupa. Vorrei avere un quadro più pratico e realista su questa malattia, il periodo finestra e la probabilità di essere contagiati dopo un singolo rapporto. Internet non mi sta aiutando, tranne questa possibilità di parlarne con uno esperto in materia.
Risposta di risponditore non trovato:
Salve M94, ci racconta di aver correttamente protetto il rapporto penetrativo con un profilattico, ma che quest'ultimo si è rotto durante il rapporto stesso. Considerando la dinamica di quest'unico rapporto a rischio, il rischio clinico di trasmissione di HIV è poco significativo, ma non del tutto escludibile, per cui nel suo caso è indicata l'esecuzione di un test HIV. I test HIV di 4 generazione che si eseguono su prelievo di sangue hanno un periodo finestra di 40 giorni dall'ultimo rapporto a rischio, l'Autotest VIH che ha eseguito la sua partner, invece, ha un periodo finestra di 90 giorni. Durante questi periodi, gli esiti di tali test non sono definitivi. In generale, tutti i rapporti penetrativi non protetti si considerano rapporti a rischio, così come rapporti oro-genitali in cui vi siano ricezione di liquido spermatico in cavo orale, lesioni o ferite apertamente sanguinanti. Inoltre, come lei stesso sottolinea, a tutte le persone sessualmente attive è raccomandata l'esecuzione periodica di test di screening per HIV e MST, per vivere in modo più sereno e responsabile la propria sessualità. Cordiali saluti, Roberto Bulgarelli, Dott.ssa E. Bacca.