Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Clary ansiosa del 13/12/2018

Scheda quesito

Nickame:
Clary ansiosa
Data:
13/12/2018
Quesito:
Salve, sono una onicotecnica/estetista, vi scrivo riguardo ad una preoccupazione che mi assilla, sarà pure stupida, ma da quando sono madre vivo spesso situazioni di ansia relative al lavoro. Nel rimuovere un callo ad una cliente (indossavo i guanti) questa si e' mossa e ho dovuto cambiare l'orientamento dello strumento tagliente. I residui di pelle sottilissima dovuti comunque alla rimozione (premetto che non credo di averla fatta sanguinare) sono "volati verso di me". Ora, il dubbio mi assilla, ho il terrore di aver respirato un residuo più piccoli, facendoli entrare a contatto con la mucosa nasale, so che è improbabile, e che in caso avrei respirato una pellicina minuscola...ma mi chiedo: se ci fosse stata una infinitesimale quantità di sangue? Posso essermi infettata con HIV ed HCV nel caso la cliente fosse stata malata? Scusate se vi rinvio il quesito ma non so se il primo fosse arrivato
Risposta di :
Buongiorno, Clary ansiosa. Le confermo che il primo quesito ci era già pervenuto, ma preferiamo inviare le risposte dopo esserci confrontati e questo può richiedere qualche giorno. Le ribadisco che la sua situazione non è a rischio per la trasmissione né di HIV né di HCV poiché richiedono entrambi rapporti sessuali penetrativi non protetti o contatto con ferite visibilmente sanguinanti perché avvenga il contagio. Sperando di averla aiutata, le auguro una buona giornata. Luca Baraldi Prof. Giovanni Guaraldi