Scheda quesito
- Nickame:
- Clary
- Data:
- 10/12/2018
- Quesito:
- Salve, ho un quesito da porvi che mi assilla. Durante il mio lavoro di onicotecnico/estetista sono entrata in contatto con dei residui di pelle di una mia cliente a cui avevo tolto un callo su un dito( senza apparente uscita di sangue). Indossavo i guanti, la mia paura, probabilmente immotivata, ma sono in ansia, dato che non so se la signora abbia qualche malattia
.. Togliendo il callo, lei si è mossa obbligandomi a cambiare la orientamento dello strumento, i residui di pelle che stavo rimuovendo sono volati verso di me(erano piccoli ma visibili), ovviamente stavo respirando, ho paura di aver respirato un residuo, e che questo venuto a contatto con le mucose del mio naso mi abbia infettato, so bene che le modalità di contagio prediligono la via sessuale e il contatto sangue-sangue, ma da quando sono madre ho davvero paura di contagiarmi in modo accidentale. Quindi, scusandomi per essermi dilungata troppo, *** vorrei chiedere se infinitesimali quantità di sangue su una pellicina volante da me respirata e quindi venuta a contatto con la mucosa nasale possano avermi infettata con HIV epatiti o altro! Grazie mille, anche per il supporto che date ai superansiosi come me.
- Risposta di :
- Buonasera, Clary. Ho letto con attenzione il suo quesito e sono felice di poterla tranquillizzare: la trasmissione di HIV avviene solamente attraverso contatti sessuali non protetti o contatto di cute o mucose lese con evidenti quantità di sangue o altri liquidi biologici. Pertanto ribadisco che la situazione da lei descritta non è a rischio.
A prescindere da questo evento e solo nel caso le possa tornare utile per la sua tranquillità le ricordo che presso le strutture sanitarie della sua zona (che può trovare a questo indirizzo: http://www.regione.lazio.it/mst/dove-fare-il-test.php) può eseguire gratuitamente il test per HIV e altre malattie sessualmente trasmissibili.
Sperando di averla aiutata le auguro una buona serata.
Luca Baraldi
Prof. Giovanni Guaraldi