Scheda quesito
- Nickame:
- bibo
- Data:
- 07/12/2018
- Quesito:
- Salve, voglio ringraziarvi di cuore per il vostro servizio, direi una missione. Siete davvero preziosi!
Purtroppo da qualche tempo ho un perdurante stato d'ansia e di paura di aver contratto il virus HIV. Mi spiego meglio:
1) nella mia vita ho sempre avuto partner sessuali femminili, i rapporti sono sempre stati protetti.
2) da un paio di anni è capitato qualche volta che avessi rapporti con diversi ragazzi (solo masturbazione reciproca, che in qualche caso è arrivata all'eiaculazione sia mia sia del partner). Preciso di non aver notato nè in me nè nei vari partner alcuna lesione cutanea. In un solo caso uno dei partner ha cercato di praticarmi del sesso orale non protetto (tale tentativo è durato un secondo perchè mi sono immediatamente ritratto). Tutti i descritti rapporti si sono interrotti a nella seconda metà di luglio. Da allora ho deciso di interrompere questa pratica (perchè la mia curiosità si è esaurita). Tuttavia l'ansia di aver contratto la malattia mi ha portato ad eseguire un autotest da farmacia alla metà del mese di ottobre. Il test ha dato esito inequivocabilmente negativo.
Consigliate di eseguire un ulteriore test presso l'ASL?
Ho avuto un comportamento sessuale rischioso?
Per quale motivo tale fobia non cessa?
- Risposta di risponditore non trovato:
- Salve Bibo,
la masturbazione reciproca, i rapporti vaginali o anali protetti da preservativo dall'inizio alla fine delle penetrazione e i rapporti oro-genitali senza eiaculazione nel cavo orale e in assenza di sanguinamenti o lesioni aperte, non sono considerati a rischio clinico significativo per quanto riguarda la trasmissione di HIV.
In riferimento ai rapporti che ci ha descritto, il risultato del test che ha effettuato può pertanto essere considerato definitivo.
Non riteniamo che i rapporti che ci ha descritto debbano essere motivo di tanto turbamento.
Cordialmente,
Dott. Giacomo Ciusa, L.Gozzi, Dott.ssa E. Bacca.