Scheda quesito
- Nickame:
- Spaventato30
- Data:
- 06/12/2018
- Quesito:
- Buonasera
Ho avuto un rapporto a rischio in data 25-26 ottobre (non ricordo il giorno preciso fra i 2) in cui ho praticato sesso orale attivo ad un uomo senza preservativo. Non c'è stata eiaculazione ma sono venuto a contatto col liquido preseminale, anche se in minima quantità, e un rapporto penetrativo da passivo con preservativo (sono certo che non fosse rotto o danneggiato alla fine del rapporto) . Qualche giorno dopo sono andato in ansia, leggendo su internet che anche questa pratica (fellatio) può portare al contagio. Ho fatto un self test mylan circa 6 giorni dopo, il primo della mia vita, per togliermi qualsiasi dubbio sul passato, esito negativo. A 11 giorni dal rapporto ho fatto il test in ospedale (di 3 generazione) anch'esso negativo, per restringere la finestra di un possibile contagio. In data 4 novembre, quindi a 39-40 giorni dal rapporto, ho fatto presso un privato un test di 4 generazione (elfa+antigene p24) con risultato negativo e valori:
Anticorpi 0,03 (negativo sotto0,25)
Antigene 0,14 (negativo sotto 0,25)
Le mie domande sono:
1) a che livello di rischio mi sono esposto?
2)quanta attendibilità ha l'ultimo test che ho fatto?
3)il valore dell'antigene (0,14) deve farmi preoccupare considerando che la soglia indicata è 0,25?
Vi ringrazio per la risposta e per il vostro prezioso lavoro
- Risposta di risponditore non trovato:
- Buongiorno,
Ci racconta di aver praticato circa un mese e mezzo fa un rapporto oro-genitale attivo non protetto senza eiaculazione in cavo orale e un rapporto penetrativo passivo protetto dal preservativo. Lei si è correttamente protetto dalla trasmissione di HIV utilizzando il preservativo dall'inizio alla fine del rapporto penetrativo. Il rapporto oro-genitale che descrive non si considera clinicamente a rischio per la trasmissione di HIV se effettuato in assenza di ferite apertamente sanguinanti. L'ultimo test HIV di quarta generazione che ha eseguito è attendibile rispetto al rapporto che descrive. Il valore dell'antigene p24 a 0,14 si considera negativo. In generale, un test HIV si considera definitivo se effettuato a distanza di almeno 40 giorni dall’evento a rischio. Può tranquillizzarsi e lasciarsi l'accaduto alle spalle.
Cordiali saluti,
Roberto Bulgarelli, Dott.ssa E. Bacca.