Scheda quesito
- Nickame:
- Alfred0003
- Data:
- 30/11/2018
- Quesito:
- Salve,Avrei 2 cose da chiedere:
1 Che rischi ci sono di contrarre l' HIV in un rapporto orale attivo, praticavo io la fellatio, con un altro ragazzo? Preciso che era di sera ed era abbastanza buio ma non mi è sembrato che lui avesse delle lesioni, io non credo di avere avuto lesioni in quel periodo in bocca e comunque non sono arrivato in nessun modo a contatto con lo sperma. Diciamo che il suo pene è andato molto a fondo, quasi nella gola e sarebbe l'unico modo in cui si sarebbe potuta creare una lesione alla mia gola della quale non mi sono comunque accorto dopo aver controllato la sera stessa e l'indomani.
2 Rapporto a rischio 4 Aprile 2018
Mi sto preoccupando perchè in quel periodo, dopo 16 giorni esatti, ho avvertito una strana chiusura alla gola come se avessi i linfonodi ingrossati ma non mi sono preoccupato perchè ho pensato che fosse una reazione al polline che c'era in quel periodo,20 aprile circa. Sono allergico alla polvere e gatto e non al polline però sono prove fatte anni fa, comunque non mi sono preoccupato. Dopo una settimana in cui migliorava ma non passava del tutto, sono andato dal medico il quale non ha riscontrato nessuna particolare infiammazione, comunque non ho mai avuto febbre ne allora ne sino ad ora. Dopo avermi dato degli antibiotici e cortisone nel giro di 5 giorni è passato tutto. Il problema è che in quel periodo, non so bene quando, mi è comparso un eritema sullo sterno che non è più passato, questo si è presentato in maniera simile nel periodo tra la fine di agosto e l'inizio di settembre anche sulla nuca all'altezza del cuoio capelluto, adesso ho scoperto di averlo anche sul mento. Avendo la barba non me ne sono accorto subito ma è da una decina di giorni che ho delle desquamazioni dal mento presumo dovute a questo eritema. Nello stesso periodo è comparso sul pube un brufoletto molto simile a quelli che ho sul petto, ma è singolo e non presenta desquamazione. L'ultimo problemino che ho riscontrato è sul glande, diciamo che si è leggermente arrossato solo sulla parte alta e me lo sento un po’ sensibile con un leggerissimo prurito.
Ho avuto 2 mal di testa dal 4 aprile, me li ricordo perchè a me vengono raramente e sono avvenuti in un periodo di fortissimo stress in cui ho dormito pochissimo per lavoro. Nessuna stanchezza o dolore alle ossa e nessuna diarrea o vomito. L’eritema al petto è rimasto praticamente uguale da allora, quella alla nuca si è invece ridotto negli ultimo mese, al mento l’ho scoperto oggi e quindi non l’ho monitorato.
So di essere paranoico ma oggi sono andato dal medico per far vedere l’eritema al petto ed alla nuca e si è detto preoccupato, arrivato a casa ho scoperto di averlo anche sul mento e comunque non ho detto di quel piccolo arrossamento al glande. Chiedo scusa per le mie paranoie ma volevo raccontare tutto quello che mi ha portato a preoccuparmi, quindi chiedo un parere sui presunti sintomi.
3 In ogni caso ho deciso comunque di fare il test, vado domani mattina e dicono che me lo faranno avere nel pomeriggio stesso, non so che tipo di test sia ma comunque vorrei chiedere se ha senso che io vada dopo quasi 7 mesi e se è consigliabile ripeterlo altre volte e quante volte.
*per ERITEMA io intendo brufoli di piccola e media dimensione, 2 mm al massimo, con delle puntine gialle in alcuni di essi e desquamazione e pelle attorno lievemente arrossata. Sono concentrati in un’area triangolare alta circa 4.5 cm e larga 1.5 cm sul petto e sulla nuca nella fascia, alta 3 cm partendo dall’attaccatura dei capelli, che va da destra a sinistra. Sul mento è proprio sulla punta in un’area di circa 3 cm di diametro.
Mi scuso per il papiro.
Grazie.
Buona Sera
- Risposta di risponditore non trovato:
- Buongiorno Alfred, abbiamo letto con attenzione il suo quesito.
Il sesso orale non rappresenta un rischio di trasmissione dell’HIV in assenza di lesioni francamente sanguinanti o eiaculazione nel cavo orale.
Il test dell’HIV è attendibile a partire da 40 giorni dal rapporto a rischio, quindi può farlo senza alcun problema, oltretutto è un comportamento corretto eseguire un test per chiunque abbia una vita sessuale attiva. Ha fatto bene a rivolgersi al proprio medico per le lesioni descritte, che sono aspecifiche e non indicative di infezione da HIV. Segua le indicazioni del suo medico a riguardo.Cordiali saluti
M. Afonina, dott.ssa Santoro A