Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Verix del 17/11/2018

Scheda quesito

Nickame:
Verix
Data:
17/11/2018
Quesito:
Buonasera, Scrivo per avere delucidazioni in merito al periodo/durata di un’ipotetica sieroconversione e sintomi della fase retrovirale acuta. Ho avuto 3rapportia rischio tutti con lo stesso partner, dopo essermi frequentata per alcuni mesi e una volta mostrati entrambi gli esami per MST negativi,abbiamo deciso così. Data 6ottobre primo rapporto a rischio,data 14ottobre isecondo rapporto a rischio(dove ho già un raffreddore fortissimo e si gonfia primo linfonodo retro collo)20ottobre ultimo rapporto a rischio;data 26ottobre si gonfiano linfonodi ascellari e inguinali e diventano tutti dolenti...inzia un mal di testa fortissimo e non riesco più a stare in piedi dalla stanchezza,si gonfia anche la tonsilla a sx e potrei aver avuto un Rush cutaneo sul viso (forse associabile a una cena dove ho mangiato formaggio con lattosio a cui sono intollerante e spesso mi da come unico sintomo questo sfogo), sudorazione notturna una notte fortissima...mai febbre. Oggi 17 novembre sto malissimo,non mi reggo in piedi sono andata in ospedale e dato che da emocromo e proteina c reattiva e ves non risultava nulla mi han rimandata a casa...ho giramenti di testa fortissimi e i linfondofi sembrano scoppiare fuori dal corpo dal dolore....non esco più,non ho più forze di far nulla,viaggio per lavoro e non riesco newnche a far quello.sono a casa da due settimane. Ora le mie domande sono: 1) una ves e proteina c reattiva risulterebbe alterata in caso di sieroconversione? 2)quanto perdurano i sintomi?(perché se fossi in quella fase io spero solo che finisca perché non sono mai stata così male in vita mia!!!) 3)ho già avuto episodi simili in passato dovuti a una monolucleosi infettiva e recidiva, un cmv e toxo ma mai così forti come sintomi 4)soffro di ipotiroidismo e quando scoperto mi aveva dato sintomi simili... 5)esami a brevissimo ovviamente. 6)cos altro potrebbe essere se non una sieroconversiine in atto? Ringrazio e porgo cordiali saluti V
Risposta di risponditore non trovato:
Buongiorno verix, abbiamo letto con attenzione i tuoi quesiti e non risulta, dal suo racconto, in considerazione dei test MST negativi non sembra esservi stato nessun rischio di infezione, Può pertanto stare tranquilla, non c'è alcun motivo di preoccuparsi. . Il periodo di seroconversione può avere durata variabile, da alcuni giorni a qualche settimana ed essere correlato a sintomi, ma anche essere completamente asintomatico. I sintomi che ci descrive sono aspecifici, se dovessero persistere la invitiamo ad eseguire accertamenti tramite il suo medico di famiglia. Cordiali saluti, Guido Lancellotti, dott.ssa Santoro