Scheda quesito
- Nickame:
- Preoccupata
- Data:
- 29/10/2018
- Quesito:
- Buongiorno, scrivo per informazione e rassicurazione sui tempi e modi di inattivazione/morte del virus hiv.
Esattamente cosa si intende per “ambiente esterno” alla cui esposizione il virus hiv si inattiva in pochi secondi e muore in pochi minuti? L’ipotesi particolare che mi interessa è questa: può reputarsi “ambiente esterno” un sacchetto di plastica ripiegato e chiuso da nastro adesivo, all’interno del quale è contenuto un capo di abbigliamento sporco di liquidi biologici eventualmente infetti? In un ambiente di questo tipo (sacchetto di plastica ripiegato e chiuso) i tempi di in attivazione e/o morte del virus hiv si allungano? E fino a quanto?
Grazie dell'attenzione.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Buonasera Preoccupata,
Per ambiente esterno si intende qualsiasi ambiente che non sia un organismo vivente o un apposito terreno di coltura. In un sacchetto di plastica chiuso il tempo di sopravvivenza del virus non viene significativamente prolungato. Inoltre, in ogni caso, il semplice contatto con indumenti non sarebbe sufficiente alla trasmissione del virus HIV. Non vi è alcun rischio di trasmissione
Cordialmente,
Dott. M. Tutone, dott.ssa Santoro A