Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di uksexo del 22/10/2018

Scheda quesito

Nickame:
uksexo
Data:
22/10/2018
Quesito:
E' da una settimana che sono corroso dall'ansia, e probabilmente anche dal solo senso di colpa, per un evento occorsomi una settimana fa esatta a Londra. Cerco di sintetizzare al massimo: dopo rapporto omosessuale anale (passivo) e orale entrambi protetti, nel momento in cui il partner (sconosciuto) toglie il preservativo mi accorgo di una enorme quantità di sangue fuoriuscita dal mio ano (mai cosi' tanta in tutti i miei rapporti). Sto cercando di analizzare ogni momento con la massima precisione possibile ma l'ansia mi assale e non mi permette di ricordare nitidamente le sequenze temporali. Morale della favola, esplicito l'unico possibile momento a mio modo di vedere potenzialmente pericoloso: ipotizzando che si sia sfilato il preservativo al contrario (quindi con i suoi liquidi dal lato esterno) potrei dopo qualche secondo (forse fra i 5 e i 30s) aver toccato il preservativo, meravigliato dal sangue, e con la stessa mano toccato esternamente e fugacemente il mio orifizio anale (visibilmente sanguinante). Specifico che non si era in presenza di sperma, ma verosimilmente di solo liquido pre-spermale. Ho letto tanto di contatto indiretto a rischio zero e dovrebbe essere questo assolutamente il caso (aria-preservativo-mano-ano) ma vi e' anche una risposta della dottoressa balotta in cui afferma che l'introduzione di liquido prespermatico o sperma nel canale anale fatta a pochi secondi dalla loro emissione rappresenta un rischio anche se fatta indirettamente. Qui ovviamente non vi è stata l'introduzione nelle mucose interne ma l'ano era sanguinante e non saprei localizzare esattamente il punto della lesione. Ringraziandovi anticipatamente volevo sapere il vostro parere a riguardo e se vi sono rischi concreti e se eventualmente necessito di un test. Confido nella vostra celerità (e in una risposta positiva) perchè ormai non sto più vivendo serenamente.
Risposta di risponditore non trovato:
Buongiorno uksexo, dopo aver letto con attenzione il suo quesito possiamo confermarle , il suo, non è stato un rapporto a rischio di infezione per HIV. Stia tranquillo e non si preoccupi. Tuttavia è sempre un comportamento corretto sottoporsi ad uno screening periodico per MST per vivere più serenamente la propria vita sessuale. Cordiali saluti, G. lancellotti, dott.ssa Santoro A