Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di PaoloA del 17/10/2018

Scheda quesito

Nickame:
PaoloA
Data:
17/10/2018
Quesito:
Buongiorno dottori. Poco tempo fa ho praticato sesso orale e anale con un uomo di cui non conosco lo stato sierologico. Entrambi i rapporti sono stati protetti, ma dopo il rapporto orale abbiamo cambiato protezione. Il nuovo preservativo è stato inserito al contrario per pochi secondi e poi rigirato. Di conseguenza il liquido seminale che era presente è venuto a contatto con la parte esterna del preservativo, usato per il rapporto anale. Ciò rappresenta un rischio per contrarre l'hiv? E' consigliabile un test? Cordiali saluti.
Risposta di risponditore non trovato:
Buongiorno, abbiamo letto con attenzione il suo quesito. La presenza di liquido seminale sul preservativo usato per il rapporto anale rappresenta un remoto, ma non escludibile, rischio per la trasmissione di HIV. Nel suo caso è indicata l’esecuzione di un test HIV a distanza di 40 giorni dell’evento. Cordiali saluti, E. Bacchi, dott.ssa E. Bacca.