Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Agitato del 07/10/2018

Scheda quesito

Nickame:
Agitato
Data:
07/10/2018
Quesito:
Salve, grazie in anticipo per l'attenzione. Scrivo qua perché sono piuttosto spaventato, e nonostante studi medicina non riesco ad essere obbiettivo. Intorno a Marzo il mio ex ragazzo mi ha passato la Sifilide, di cui purtroppo mi sono accorto in fase secondaria, dopo un importante rash toracoaddominale e palmoplantare. Assieme alla diagnosi ho effettuato contestualmente anche il test HIV (IV generazione) risultato poi negativo: tutto questo accadeva a fine Giugno. Non ho avuto rapporti sessuali fintanto che il ciclo di iniezioni di Penicillina non è finito (ho fatto tutte e 6 le somministrazioni), quindi questo 14 Settembre sono stato con un ragazzo che non conosco. Abbiamo avuto un rapporto completo, di cui quello orale attivamente praticato da me senza condom, mentre quello penetrativo protetto. Non avevo ferite in bocca, ne tanto meno lui delle lesioni sul pene. Ad oggi (23 giorni dopo) , ho entrambi i linfonodi preauricolari ingrossato (l'orecchio di sinistra mi fa anche particolarmente male, è dolorante e un poco edematoso sul meato), ho doloretti alle coste e addominali ma non proprio ben definiti. Una settimana fa, sul dorso della mano, mi è comparso un rash papulare, senza macule o Eritema: l'ho notato semplicemente perché ero in controluce, ma al tatto è comunque palpabile. Preso dal panico l'ho cercato anche in altre sedi, ed effettivamente è presente anche sul dorso del piede. Non prude; piuttosto ho prurito in zone dove non è presente, ma ho notato che la cosa è legata soprattutto ai picchi di stress che ho nel pensare d'essere stato contagiato. La cosa che più mi preoccupa tuttavia sono i linfonodi preauricolari, entrambi ingrossato sebbene l'orecchio gonfio sia solo uno. So che il mio rapporto non è molto a rischio, ma mi viene da pensare che forse la Sifilide non è stata debellata del tutto (ho il controllo il 9 Novembre) e quindi ho un rischio maggiore di esser stato contagiato.
Risposta di risponditore non trovato:
Salve, dato che il rapporto penetrativo da lei descritto è stato protetto, non comporta rischio di trasmissione di HIV né di altre MST. Per quanto riguarda quello orale, invece, il rischio dipende dal fatto che vi sia stata eiaculazione o no. Se vi è stata eiaculazione vi è un seppur lieve rischio, se non vi è stata, il rapporto è da considerarsi non a rischio. I linfonodi pre-auricolari possono essere ingranditi per motivi molto diversi, compresa una infezione virale delle vie aeree, piuttosto frequenti in questa stagione. Anche il rash sembra aspecifico e dovrebbe essere valutato di persona. Ricapitolando, 1. Se non vi è stata eiaculazione evidente durante il rapporto orale, si può considerare l'intero rapporto non a rischio di infezione da HIV. 2. Puoi recarti dal tuo medico di medicina generale oppure chiedere durante la visita di controllo per la Sifilide il 9 Novembre per quanto riguarda il rash e la linfadenomegalia pre-auricolare. Cordiali saluti, Dr G. Dolci