Scheda quesito
- Nickame:
- Maria
- Data:
- 25/09/2018
- Quesito:
- Buongiorno,
Se il mio partner, che definisco occasionale, ha fatto il test per HIV precoce (su mia richiesta, perché è sempre stato abituato ad avere rapporti sessuali vaginali e anali non protetti anche con partner occasionali) ed è risultato negativo, posso stare tranquilla nell’avere rapporti (di qualunque tipo, sesso orale, vaginale e anale) non protetti con lui? Lui dice di non riuscire ad avere rapporti usando il preservativo perché non riesce a mantenere l’erezione. A quali rischi vado incontro assecondandolo?
Grazie
Cordiali saluti
Una ipocondriaca
- Risposta di :
- Buongiorno Maria, abbiamo letto con attenzione il suo quesito. Per quanto riguarda il test HIV effettuato dal suo partner occasionale, dovrebbe specificare più precisamente di quale test si tratta. Se si riferisce all'autotest acquistabile in farmacia, il risultato è definitivo se effettuato a distanza di almeno 3 mesi dall'ultimo rapporto sessuale a rischio. Diversamente, se sta parlando del test comunemente effettuato in ospedale, esso è attendibile già dopo 40 giorni dall'ultimo comportamento a rischio. Nel caso in cui tali intervalli di tempo siano stati rispettati nell'esecuzione del test, avere rapporti non protetti con il suo partner non la espone a rischio clinico per la trasmissione di HIV, purché si stia parlando di rapporti non protetti monogamici. Le ricordiamo inoltre che a tutte le persone sessualmente attive è consigliata l’esecuzione di periodici test di screening per MST e HIV, per poter vivere serenamente la propria vita sessuale.
In caso di ulteriori dubbi restiamo a sua disposizione.
Cordiali saluti,
F. Pasini, L.Gozzi, Dott.ssa E. Bacca.