Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Roberto81ct del 20/09/2018

Scheda quesito

Nickame:
Roberto81ct
Data:
20/09/2018
Quesito:
Buonasera e grazie del servizio. In data 18/09 mi dite che: 1) aver ricevuto dal partner sesso orale, con successivo ingoio, non implica per me rischio, perchè? 2) aver dato dei baci con la lingua, in cui avvertivo del sapore di sangue, non è rischio, perchè servono quantità di sangue be evidenti, potete spiegarmi che significa? So che a volte, l'unico modo per stare sereni è il test. Io dopo 48 gg dal rapporto che vi descrivo, ho problemi ai linfonodi, con sensazioni di fastidio va e vieni, è possibile dopo oltre 6 sett? Sempre Grazie
Risposta di risponditore non trovato:
Buonasera Roberto81ct, i rapporti orali non hanno mai dato evidenza di trasmissione di HIV, per questo le abbiamo scritto che non ha corso rischio. Per quanto riguarda i baci, se la quantità di sangue rilevata era significativa il rischio è comunque molto basso, anche se, avendo avuto un contatto di sangue la possibilità di trasmissione di HIV non è completamente esclusa. Per sua tranquillità può sottoporsi a un test HIV, recandosi presso un centro di Malattie Infettive o Venereologia della sua zona. Cordiali Saluti dott.ssa Santoro A