Scheda quesito
- Nickame:
- ragazzofida
- Data:
- 07/09/2018
- Quesito:
- Buongiorno,
avrei un dubbio: ieri ho avuto un rapporto orale attivo con un uomo conosciuto online. Questa persona mi ha riferito di aver fatto l'ultimo test per l'HIV il mese di maggio 2018 con esito negativo. Non vi è stata eiaculazione nel cavo orale e al momento del rapporto non avevo io lesioni evidenti in bocca (nessuna traccia di sangue) e lui nessuna lesione evidente sul pene (nessuna traccia o sapore di sangue o altre macchie strane). L'unica cosa che al momento dell'atto lui era un po' bagnato di presperma e che la fellatio è andata leggermente in profondità nella gola senza però sentire alcun dolore. Che rischio effettivo ho di aver contratto virus HIV? Dovrei fare un test, oppure posso stare tranquillo? Ho sempre considerato il sesso orale senza eiaculazione in bocca un buon compromesso di safer sex. E' effettivamente così?
- Risposta di risponditore non trovato:
- Salve ragazzofida,
abbiamo letto con attenzione il suo quesito.
Il rapporto orale, in assenza di eiaculazione in cavo orale e/o lesioni sanguinanti non è a rischio clinicamente significativo di trasmissione di HIV. Le ricordiamo, comunque, che a tutte le persone sessualmente attive si raccomanda l’esecuzione periodica del test HIV per monitorare il proprio stato di salute.
Cordiali saluti
Camilla Rizzi, dott.ssa Santoro A