Scheda quesito
- Nickame:
- Mariadilauro
- Data:
- 01/09/2018
- Quesito:
- Salve. Mi rendo conto di essere entrata in uno stato di ansia forse infondato. Vi avevo già scritto raccontandovi di aver baciato una persona con l’herpes labiale, preoccupata per la trasmissione hiv. Ho rivisto questa persona , che aveva un nuovo herpes. Con lui ci sono stati solo baci profondi e un inizio di sesso orale attivo da parte mia, durante il quale c’e’ stata presenza di liquido prespermatico. Appena me ne sono resa conto ho interrotto il rapporto che a causa della mia ipocondria non è andato avanti. Ovviamente non conosco lo stato sierologico del mio partner occasionale. La paura nasce dal fatto che il giorno dopo è uscito un herpes anche a me. Quanto ho rischiato se questo ragazzo fosse sieropositivo? Mi consigliate di fare il test passato il periodo finestra? Grazie per il sostegno che ci date. In questi giorni si vive veramente male .
- Risposta di risponditore non trovato:
- Salve Mariadilauro,
ci racconta di aver scambiato baci profondi con un uomo e di aver avuto un ruolo attivo in un rapporto orale senza eiaculazione.
In questo contesto e in assenza di lesioni copiosamente sanguinanti a carico di cavo orale e/o genitali, non vi è un rischio clinicamente significativo di trasmissione, anche nel caso in cui il partner fosse sieropositivo. Può pertanto stare tranquilla.
A prescindere da questo episodio, che ripetiamo non è a rischio, rimane l'indicazione ad eseguire periodicamente un test HIV per tutte le persone sessualmente attive, ricordando che l'esito del test è da considerarsi definitivo se trascorsi almeno 40 giorni dall'ultimo rapporto a rischio.
Cordiali saluti,
M.Cantini, Dr.ssa C.Lazzaretti