Scheda quesito
- Nickame:
- Alex92
- Data:
- 19/08/2018
- Quesito:
- Buongiorno,
Vorrei sapere se un eventuale contatto indiretto con tracce di sangue e saliva sul cibo possa essere a rischio trasmissione Hiv. Al momento presento sintomi preoccupamti come herpes labiale (di cui soffro almeno una volta all'anno), tosse secca e diarrea. Circa 10 giorni fa ho cenato con un amico che riferiva di aver subito un intervento dal dentista nello stesso giorno con perdite ematiche dalle gengive. Nel condividere alcune portate ho prestato attenzione servendomi per primo dal piatto in comune per non entrare in contatto con eventuali porzioni di cibo che potessero essere state potenzialmente contaminate dalle sue posate. Tuttavia ho il terrore che eventuali tracce di sangue fossero presenti nel cibo ingerito anche alla luce dello stato di malessere in cui mi trovo dopo 10 giorni. Vorrei sapere se la situazione descritta possa considerarsi a rischio. Vi ringrazio!
- Risposta di risponditore non trovato:
- Buongiorno, la situazione che descrive, condivisione di cibo con persona sierosconosciuta con potenziali tracce di sangue, non si considera a rischio in quanto non è questa la modalità attraverso la quale si trasmette HIV. Se i sintomi che riferisce, che sono altamente aspecifici, dovessero persistere, le consigliamo di rivolgersi a un medico di sua fiducia. Cordiali saluti, dott.ssa E. Bacca.