Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di paco73 del 24/07/2018

Scheda quesito

Nickame:
paco73
Data:
24/07/2018
Quesito:
Buongiorno, in seguito a sesso non protetto orale da me praticato e ricevuto (ho praticato alcune fellatio a diversi partner e fatto rimming più e più volte, non mi è mai sembrato di notare sangue o sperma, sul liquido precum non saprei... però una volta avevo un piccolo herpes già quasi guarito ad un lato della bocca), vorrei effettuare il test hiv anche se so che il rischio corso è basso (ma c'è!), però ho ricevuto in questi giorni delle gammaglobuline antitetaniche in seguito ad un piccolo incidente sul lavoro (purtroppo non avevo la copertura vaccinale attiva) e ho letto in internet che il risultato potrebbe essere falsato... con falsi positivi! Cosa mi consigliate di fare? devo aspettare qualche settimana o posso già procedere con il test? Ringrazio fin da ora per la risposta e per l'ottimo servizio offerto. Paco
Risposta di risponditore non trovato:
Buongiorno Paco, il rapporto orale non è considerato a rischio per la trasmissione del virus HIV in assenza di eiaculazione all'interno del cavo orale o ferite spontaneamente sanguinanti. Tuttavia la presenza di una lesione erpetica potrebbe comportare un rischio, seppur minimo. Si rende dunque indicata l'esecuzione del test, che avrà esito definitivo entro 40 giorni da tale evento a rischio. Le ricordiamo infine che, pur non essendo a rischio per la trasmissione di HIV, il rapporto orale non protetto può essere veicolo di altre IST, per cui le consigliamo, in caso di comparsa di sintomatologia o manifestazioni a carico di genitali e/o cavo orale, di rivolgersi al curante per l'iter diagnostico-terapeutico del caso. Cordiali saluti Dott. M. Tutone, Dr.ssa C.Lazzaretti