Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di bruno del 14/07/2018

Scheda quesito

Nickame:
bruno
Data:
14/07/2018
Quesito:
Buongiorno, sono un uomo di 60 anni, per circa un mese ho avuto rapporti sessuali con un uomo che poi mi ha comunicato di essere HIV positivo, in cura retrovirale da anni e attualmente con carica virale "not detectable", come ho potuto io stesso verificare sul suo ultimo certificato rilasciato da strutture sanitarie. I rapporti sessuali (baci, rapporti orali e anali) si esplicitavano senza preservativo, anche se non vi è mai stato scambio di sperma reciproco. Il mio partner in fase di eccitamento aveva abbondante formazione di "presperma" e, durante il rapporto orale e anale, c'è stato un contatto intimo con tale sostanza. Vorrei sapere se, considerando la sua condizione di "un detactable", del fatto che è in costante cura, che fa una vita sportiva, fisicamente sta bene, ecc., se, dicevo, ho corso dei rischi o meno e se devo fare il test e dopo quanto tempo dalla fine della relazione. Grazie per il lavoro che fate.
Risposta di risponditore non trovato:
Buonasera Bruno, scusandoci immensamente per il ritardo nella risposta, cercheremo di essere completi e chiari. La terapia antiretrovirale disponibile al giorno d'oggi, se assunta in modo corretto e regolare, consente di eliminare completamente il virus dal sangue e di conseguenza ne impedisce la trasmissione. Se la carica virale di un soggetto risulta "undetectable" non c'è rischio di trasmissione coi rapporti sessuali, quindi può stare tranquillo. Vi sono diversi studi in letteratura scientifica che dimostrano la non trasmissione di HIV in soggetti con carica virale azzerata in modo stabile e che assumono regolarmente il trattamento indicato. Ad ogni modo, le ricordiamo che resta l'indicazione ad eseguire il test HIV annualmente per tutte le persone sessualmente attive. Cordiali saluti P. Dall'olio, Dr.ssa M.Menozzi