Scheda quesito
- Nickame:
- Filippo96
- Data:
- 13/07/2018
- Quesito:
- Buonasera e grazie in anticipo per questo servizio.
Vi scrivo per porvi una domanda che mi tormenta, io ho avuto diversi rapporti con persone di cui non conosco lo stato sierologico, tutti i rapporti sono stati protetti dal profilattico e non mi sono mai accorto di rotture di esso. Non essendone sicuro al 100% allora ho effettuato l’autotest che si può acquistare in farmacia ed è risultato negativo. Il test è stato effettuato a circa 60 giorni dall’ultimo rapporto. Essendo poi venuto a conoscenza del periodo finestra di 3 mesi per questo tipo di test, l’ho rifatto a 90 giorni. Il risultato è stato sempre negativo. La domanda è, posso essere certo di non aver contratto il virus HIV o sarebbe meglio effettuare un test di laboratorio?
- Risposta di risponditore non trovato:
- Buonasera Filippo96,
ci scusiamo innanzitutto per il ritardo nel fornirLe una risposta.
Possiamo tranquillizzarla, poichè l'uso corretto del preservativo come lei ci riferisce protegge dal rischio di trasmissione di HIV.
Per quanto riguarda l'autotest, questo è da considerarsi affidabile e definitivo se eseguito a 90 giorni da un eventuale rapporto a rischio. Nel suo caso, dunque, possiamo considerarlo tale e non è pertanto necessario ripetere un ulteriore test di conferma.
A prescindere da quello che ci racconta, le ricordiamo che il test HIV periodico rimane indicato per tutti i soggetti sessualmente attivi, per monitorare il proprio status di salute e vivere con più consapevolezza la propria vita di relazione.
Cordiali Saluti,
Dr.ssa N.Riva, Dr.ssa C.Lazzaretti