Scheda quesito
- Nickame:
- stupida 60
- Data:
- 13/07/2018
- Quesito:
- gentili Dottori, vi avevo già scritto e ricevuto la seguente risposta:
Quesito:
Gentili dottori, pur essendo sempre attenta alla prevenzione, ho commesso una sciocchezza che mi dà molta ansia. Ho avuto un rapporto NON penetrativo di solo petting con partner sierosconosciuto, ma scioccamente all inizio del rapporto ho praticato per una decina di secondi una fellatio non protetta. Devo dire che era proprio la fase iniziale del rapporto, il partner non era nemmeno in erezione, e il glande coperto dal prepuzio. Del tutto esclusa l eiaculazione. Il mio dubbio è l eventuale presenza di liquido preseminale, che comunque non ho percepito. La mia ignoranza mi porta a pensare che tale liquido biologico non può prodursi così velocemente, e senza nemmeno che vi sia stata l eccitazione fisica, ma, confesso, sono ignorante. Ho letto in siti dove si parla di pericolosità di questo liquido, c'è non so come comportarmi. Il mio laboratorio analisi dispone di un test RNA qualitativo, mi dicono che è valido già a 15 giorni. Lo feci già una volta un anno fa insieme al test ematico per un altro dubbio. Non so che fare... Alcuni siti dicono che il rapporto sarebbe comunque a rischio x semplice contatto mucose... Secondo voi devo fare un nuovo test? Quanto è elevato il mio rischio? Grazie e scusatemi x i dettagli crudi, ma sono molto scossa.
Risposta di Giovanni Guaraldi:
Buongiorno,
ci racconta di aver praticato una fellatio non protetta durante la quale non è avvenuta l'eiaculazione.
Questo rapporto, in assenza di lesioni evidenti e/o sanguinanti nel cavo orale, non è da considerarsi a rischio clinicamente significativo per HIV o altre MST.
Non è dunque necessario eseguire un test di screening.
Pur ribadendo che non ha corso nessun rischio, al solo scopo di placare la sua ansia, può effettuare un test per HIV 30 giorni dopo il rapporto in questione.
Cordiali saluti,
E. Ghidoni
Prof. Giovanni Guaraldi
Dunque, dopo 28 giorni, proprio per motivi di ansia, ho eseguito sia un test di IV generazione, che una PCR qualitativa. entrambe negative. Mi è stato spiegato che la pcr ha un peroodo finestra molto più breve. Visto l'esito di entrambi i test, a queste tempistiche, posso considerarli definitivi o devo ripeterli? grazie
- Risposta di risponditore non trovato:
- Buongiorno,
può considerare definitivi i risultati dei test che ha effettuato. Non è necessario che si sottoponga a ulteriori accertamenti sanitari in assenza di episodi a rischio.
Cordiali saluti,
L.Gozzi, Dr.ssa C.Lazzaretti