Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di kred del 23/06/2018

Scheda quesito

Nickame:
kred
Data:
23/06/2018
Quesito:
Ho un quesito specifico sulla possibilità per l’uomo di trasmissione hiv attraverso fellatio (ricevuta in un rapporto etero). Pongo la domanda in modo molto specifico perché negli anni ho letto tante versioni diverse: sul vs sito ad esempio in una risposta a un quesito di qualche anno fa ho letto che TUTTI I RAPPORTI ORALI NON SONO A RISCHIO; all’avis all’atto della donazione invece si specifica il rischio anche in rapporti orali. NEL CASO SPECIFICO DI CUI SOPRA (fellatio) ESISTE UN RISCHIO DI TRAMSISIONE ER L’UOMO (presumendo ovviamente mancanza di sanguinamento evidente nella bocca della partner)? Grazie .
Risposta di :
Gentile utente, i rapporti orali, in particolare se passivi, non sono considerati a rischio clinico di trasmissione di HIV. Questo è vero nel caso, come da lei indicato, vi sia l'assenza di lesioni e di sanguinamenti. All'AVIS viene usato un questionario allo scopo di individuare comportamenti a rischio del donatore. Dato che il questionario prevede semplici risposte a crocette, anche i rapporti orali vengono inclusi nei comportamenti a rischio, in quanto potrebbero esserci stati, appunto, sanguinamenti. Inoltre nel questionario AVIS si ricercano anche comportamenti a rischio per altre malattie sessualmente trasmissibili (diverse dall'HIV) che possono essere trasmesse con rapporti orali. Cordiali saluti Prof. Giovanni Guaraldi