Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di ulisseathome del 31/05/2018

Scheda quesito

Nickame:
ulisseathome
Data:
31/05/2018
Quesito:
Salve, mi scuso fin da adesso se mi dilungherò un po' (!) e vi ringrazio in anticipo per il tempo e per l'attenzione: Ho iniziato la terapia antiretrovirale nel 2012, quando avevo numero CD4 350 e percentuale CD4 19,5%. Mi era stato diagnosticato un virus privo di resistenze. Sono stato in cura inizialmente con Atripla, poi Eviplera (per scelta, non per comparsa di resistenze), e infine da circa 10 mesi sono passato ad Odefsey. In tutto questo tempo, dal 2012 ad oggi, la carica virale è sempre rimasta non rilevabile (sotto le 20 copie/ml). Il numero assoluto di CD4 è salito fino a toccare un massimo di 1190, assieme ad una percentuale CD4 del 38% e un rapporto CD4/CD8 di 0,9. Dopo un paio di anni in cui i valori sono rimasti attorno a queste cifre "alte", negli ultimi 2 anni i valori sono un po' scesi, restando buoni ma assestandosi su valori più bassi (il numero assoluto CD4 oscilla tra 800-1000; la percentuale CD4% è al 30%; il rapporto CD4/CD8 oscilla tra 0,6-0,7). In particolare, nell'ultimo esame: CD4 822, CD4% 30%; CD4/CD8 0,6. Carica virale ripetutamente non rilevabile; tutti gli altri valori ematici nella norma. L'unico evento significativo che, a mia conoscenza, è intervenuto tra il periodo in cui ho avuto valori più alti e questi ultimi 2 anni in cui i valori si sono abbassati è stato il Citomegalovirus, a cui ero negativo in precedenza e a cui sono invece positivo adesso (solo IgG, IgM negative). Scrivo per chiederLe 2 cose: 1) Alla luce di questo calo relativo dei valori immunologici in quest'ultimo paio di anni, sono necessari accertamenti specifici e/o mi devo preoccupare? È ascrivibile al fatto che adesso ho il CMV e prima no? (Glielo domando perché, dal momento della prima diagnosi di sieropositività al momento di inizio terapia, i miei CD4 scesero da 700 a 350 molto rapidamente, in soli 12 mesi circa, quindi il calo relativo dei valori in questi ultimi 2 anni mi sta spaventando un po') 2) Io prendo attualmente Odefsey, a cui sono passato da Eviplera. Ci sono altre combinazioni di farmaci (a pillola unica, o a più pillole) che sono attualmente più efficaci e più indicate del farmaco che sto assumendo? (Leggo spesso che la combinazione Descovy + Tivicay è la più indicata da molti infettivologi, e che in generale in molti consigliano un inibitore dell'integrasi, in particolare appunto il Doluteglavir) Ho 31 anni, non ho problemi di peso né di altro tipo particolare, i valori di emocromo, funzione renale, glicemia, transaminasi etc ... sono tutti nella norma. Vi ringrazio ancora di cuore per il tempo dedicatomi, e scusate la lunghezza di questa mia domanda. Saluti.
Risposta di risponditore non trovato:
Salve, abbiamo letto il suo quesito e possiamo tranquillizzarla: il calo relativo del numero dei CD4 che ha osservato non ha un vero significato clinico e non deve destare alcuna preoccupazione, rientrando nella normale oscillazione attesa di tali valori. La terapia risulta infatti pienamente efficace, data la stabile soppressione della carica virale. Se non vi sono effetti collaterali, non vi è dunque indicazione per un passaggio a una terapia "più indicata" o "più efficace", stando a quello che ci riferisce, in quanto la terapia che lei sta assumendo è già pienamente efficace. Se dovesse avere altri dubbi in merito, non esiti a parlarne col suo infettivologo di fiducia. Cordiali saluti Dr.ssa C.Lazzaretti