Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Dubbioso1985 del 26/02/2018

Scheda quesito

Nickame:
Dubbioso1985
Data:
26/02/2018
Quesito:
Buonasera dottori...vi scrivo per avere conferma...se ciò che so sulla trasmissione dell hiv è corretto: Rapporti orali...chi riceve il rapporto orale sia che sia 1 o che siano 10 il rischio di ricevere hiv è 0...l unico rischio remoto e che l attivo abbia lesioni con sangue fluente in bocca (tipo un taglio profondo o piorrea)...la parte attiva rischia in caso di eiaculazione nel cavo orale. Cunnilingus...chi lo riceve non rischia niente..ugualmente la parte attiva è a rischio 0 a meno di ciclo mestruale. Quindi i comportamenti sessuali a rischio sono il rapporto anale e vaginale senza preservativo per entrambi i partner il rapporto orale attivo solo nel caso di sperma o sangue mestruale nel cavo orale...chi riceve la stimolazione è rischio zero...vorrei sapere dai dottori che seguendo la linea...rapporti insertivi anali e vaginali sempre con preservativo...ricevere rapporti orali no rischio(parlo solo di hiv) cunnilingus in assenza di sangue mestruale...è un modo sicuro per non rischiare di prendere hiv..oppure andrebbero prese ulteriori accortezze...ripeto so che altre mst sono possibili ma io vorrei sapere solo relativamente all hiv...
Risposta di risponditore non trovato:
Buonasera Dubbioso1985, Ci scusiamo innanzitutto per il ritardo nel fornirLe una risposta. Abbiamo letto con attenzione la sua domanda, in cui chiede delucidazioni sulle probabilità di trasmissione di HIV a seconda del tipo di rapporto. Per quanto riguarda i rapporti anali e vaginali, è informato in modo corretto. Per ciò che concerne i rapporti orali, sia il soggetto passivo (quello che riceve la stimolazione) che il soggetto attivo (chi pratica la stimolazione) non vedono un rischio clinicamente significativo per la trasmissione di HIV, a meno che non siano presenti lesioni visibili a livello del cavo orale e/o dei genitali. Per il soggetto attivo, le probabilità di trasmissione aumenta inoltre in caso di eiaculazione all'interno del cavo orale. In assenza di lesioni genitali, eiaculazione all'interno del cavo orale o cospique quantità di sangue, i rapporti orali non sono dunque da considerarsi a rischio per entrambi i soggetti. Cordiali saluti, B.Riccò, Dr.ssa C.Lazzaretti