Scheda quesito
- Nickame:
- Icha
- Data:
- 21/01/2018
- Quesito:
- Buongiorno dottori e grazie anticipatamente per il servizio svolto. Sono un uomo di 40 anni che bon è mai riuscito ad accettare la propria bisessualità, per retaggio culturale, educazione ricevuta o chissà. Non ho una relazione fissa da un paio di anni, quando ho concluso un rapporto di 16 mesi con una ragazza. Da allora ho avuto poche esperienze sessuali. Ho fatto un test hiv nel 2012 e uno nel luglio 2017 per controllare il mio stato. Entrambe le volte l'esito è stato negativo. Sono un tipo molto andioso e pretendo sempre l'uso del preservativo in ogni fase dei rapporti. Il mese scorso ho avuto un rapporto completo e protetto con una ragazza e dopo un paio di settimane una fellatio da me eseguita a un ragazzo sempre con l'uso del preservativo. La settimana scorsa invece ho effettuato un'altra fellatio con preservativo a un uomo. Dopo un po', visto che l'attrazione era molta, abbiamo deciso di avere un rapporto penetrativo. Tale rapporto è durato circa 5 minuti e una volta concluso ho notato che il preservativo aveva una leggera lacerazione alla base, vicino all'anello, alla base del pene del mio compagno di quella sera. Era buio ma non mi sembra di aver visto altri fori o lesioni. Lui stesso mi ha detto di non vederne. Tuttavia è da allora che ho l'ansia che possa essere andato storto qualcosa. Ieri e oggi ho avuto una febbriciola che può essere dovuta al periodo stagionale. Tuttavia l'ansia non passa e sto quasi contando i giorni utili per effettuare un test. Scusate la lunghezza della mia mail, ma volevo chiedervi se voi ne ravvisate la necessità oppure se pensate che possa dimenticarmi dell'accaduto.
Grazie ancora e buona continuazione
- Risposta di :
- Buongiorno, abbiamo letto con attenzione il suo quesito. I rapporti protetti da un uso corretto del profilattico non sono considerati a rischio HIV/MST. Poichè nonostante la lacerazione che riporta di aver visto, non c’è stato un contatto tra le mucose nel caso del rapporto da lei descrittoci può stare tranquillo e lasciarsi l’episodio alle spalle. Cordiali saluti.
Prof. G. Guaraldi