Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Alessia7 del 15/01/2018

Scheda quesito

Nickame:
Alessia7
Data:
15/01/2018
Quesito:
Buongiorno, spero possiate chiarire un dubbio. Ho avuto con un uomo un rapporto orale non protetto senza eiaculazione nè avevo lesioni sanguinanti a livello del cavo orale. Ho già completato tutti i test MST risultati negativi. Ho trovato pareri discordi dai medici per quanto riguarda hiv ( alcuni ritenevano che la sola ipotetica presenza del precum non sarebbe stata sufficiente data anche la breve durata, circa due minuti, dell'atto). Ad ogni modo ho eseguito a quasi 4 settimane un test di IV generazione combo antigene/ anticorpi risultato negativo. A sei mesi dall'evento (non ho avuto altri rapporti) ho eseguito un autotest della farmacia risultato negativo. Posso archiviare la vicenda? Chiedo, inoltre, se posso aver alterato l'esito del l'autotest in quanto l'ho messo, sollevato in corso e inoltre l'esito mi è comparso non dopo 15 minuti ma dopo 25 minuti. Premetto che ho dovuto riprendere il sangue due volte per insufficiente quantità la prima volta e ho notato che si erano formate delle bolle d'aria, quindi credo di aver prelevato una quantità minore di sangue. Può essere riferito a questo il ritardo dell'esito?
Risposta di risponditore non trovato:
Buongiorno Alessia7, abbiamo letto il suo quesito e possiamo dirle che il rapporto orale attivo non è considerato un comportamento a rischio clinicamente significativo di trasmissione HIV in assenza di franca eiaculazione nel cavo orale o lesioni aperte spontaneamente ed evidentemente sanguinanti. Se eseguiti a distanza di almeno 90 giorni da altro eventuale rapporto a rischio, i test eseguiti sono da considerarsi definitivi. Cordiali saluti, D. Pavia, Dr.ssa C.Lazzaretti