Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Preoccupato1976 del 23/11/2017

Scheda quesito

Nickame:
Preoccupato1976
Data:
23/11/2017
Quesito:
Buongiorno, volevo gentilmente capire se ho corso qualche rischio in seguito al seguente evento: condivido una casa con una persona affetta da Epatite C e B, non so se da HIV, che una sera si è fatto un taglio ad un dito della mano aggiustando il sifone del lavandino. Dopo il taglio, ha lavato la propria mano nel lavandino del bagno. Non so se poi in seguito ha sufficientemente pulito il lavandino, togliendo tutto il sangue o qualche traccia di sangue potrebbe essere rimasta. La mattina seguente, sono andato in bagno, ma non ho fatto caso se il lavandino fosse sporco di sangue, mi sono abbassato per verificare se il danno fosse stato risolto, ho aperto l’acqua la quale cadendo sul lavandino, per una parte mi è schizzata nell’occhio. Volevo gentilmente chiedere se ho corso qualche rischio nel momento in cui nel lavandino c’era ancora del sangue e l’acqua del rubinetto sbattendo sul lavandino si sia mischiata al sangue ed è poi entrata nel mio occhio. Inoltre, nel caso in cui il sangue sia stato tolto dall'acqua quando il ragazzo si è sciacquato le mani, esiste la possibilità che il virus dell'Epatite B e c abbia contaminato il lavandino e l'acqua la mattina seguente sbattendo su di esso si sia contaminata a sua volta prima di entrare nel mio occhio? Grazie mille. Saluti
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile giuseppe1976, la situazione da Lei descritta non è a rischio di trasmissione per epatiti o HIV. La trasmissione di questi virus avviene infatti per contatto diretto tra fluidi biologici, ad esempio contatto diretto sangue-sangue, che può avvenire esclusivamente mediante rapporti sessuali penetrativi non protetti e scambio di aghi in caso di utilizzo di droghe iniettive. Cordiali Saluti Dott.ssa ABonazza