Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Salernitano del 19/11/2017

Scheda quesito

Nickame:
Salernitano
Data:
19/11/2017
Quesito:
Salve dottori e grazie per tutto quello che fate per noi. Premetto che sono un tipo fortemente ipocondriaco e ansioso, che assumo ansiolitici e psicofarmaci e che ho tendenza alla somatizzazione. A settembre del 2016 ho effettuato il test HIV e per un anno ho avuto rapporti fisici con il mio compagno, con il quale purtroppo è finita. Successivamente ne ho avuti due, dopo i quali attribuisco ogni malessere fisico (che sia un raffreddore, un filo di influenza o qualche brufolo in più sul corpo) alla malattia. Vi chiedo, se avrete voglia e pazienza di rispondermi 1)praticare sesso orale per una decina di secondi senza farsi eiaculare in bocca nè avvertendo liquido pre-spermatico è una pratica assai rischiosa? 2)farsi eiaculare in faccia da un ragazzo che mi ha assicurato di essere sano, tenendo chiusi gli occhi e le labbra e senza ferite esterne è pratica sicura? sinceramente non escludo che una piccolissima goccia di sperma possa, dalle labbra esterne, essere entrata in bocca mentre mi pulivo, ma non ne sono certo. Di base sono questi due tipi di rapporti che mi agitano molto, passo le giornate a controllarmi il corpo notando o brufoletti o puntini bianchi che, chissà, forse ho sempre avuto, ma che ora attribuisco al famoso rash cutaneo da conversione del quale francamente ho capito poco. Mi consigliate di stare tranquillo? grazie
Risposta di risponditore non trovato:
Salve, innanzitutto ci scusiamo per il ritardo nel fornirle una risposta. Abbiamo letto con attenzione il suo quesito e possiamo tranquillizzarla: i rapporti da lei descritti non sono a rischio di trasmissione di HIV. Non è quindi indicata l'esecuzione del test per questi specifici episodi. A prescindere da questi episodi, che non l'hanno esposta a rischio di trasmissione, le ricordiamo che rimane indicata l'esecuzione periodica del test per tutti i soggetti sessualmente attivi, al fine di monitorare il proprio status sierologico e vivere con più serenità la propria vita di relazione. Cordiali saluti, D. Pavia, Dr.ssa C.Lazzaretti